Tatin di Pomodori e Feta: una torta salata estiva, semplice e scenografica
Un’esplosione di colori e sapori mediterranei in un piatto vegetariano che stupisce per la sua semplicità e gusto! Questa tatin salata è una variante originale della celebre tarte Tatin francese, ma al posto delle mele troviamo pomodorini caramellati, feta greca saporita e una croccante pasta sfoglia.
Perfetta come antipasto sfizioso, piatto unico leggero o anche per un aperitivo con amici, questa torta salata è veloce da preparare, bellissima da servire e buonissima da gustare sia calda che tiepida.
Ingredienti (per 4 persone – tortiera da 24 cm)
• 300 g di pomodorini ciliegia (ben maturi, dolci e succosi)
• 150 g di feta greca
• 1 rotolo di pasta sfoglia (rotonda o rettangolare, già pronta)
• 2 cucchiai di zucchero di canna
• 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
• 1 cucchiaio di origano secco (oppure timo o erbe provenzali)
• Sale q.b.
• Pepe nero macinato q.b.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Difficoltà: Facile
Calorie per porzione: circa 310 kcal
Preparazione passo passo
1. Lava e prepara i pomodorini
• Lava accuratamente i pomodorini ciliegia, asciugali e tagliali a metà.
• Se hanno molti semini o liquido, puoi tamponarli leggermente con carta da cucina per evitare che rilascino troppa acqua in cottura.
2. Caramella i pomodori
• In una padella antiaderente, versa i 2 cucchiai di olio extravergine e aggiungi i 2 cucchiai di zucchero di canna.
• Scalda a fuoco medio e aggiungi i pomodorini con la parte tagliata rivolta verso il basso.
• Lascia cuocere per circa 5-7 minuti, senza girarli, finché si ammorbidiscono e iniziano a caramellare sul fondo. Si formerà uno sciroppo dorato.
• Aggiusta di sale e pepe a piacere.
3. Disponi i pomodorini nella teglia
• Rivesti una tortiera da 24 cm con carta forno e disponi i pomodorini sul fondo, sempre con la parte tagliata verso il basso.
• Versa sopra tutto il fondo di cottura rimasto nella padella: darà sapore e un effetto lucido e caramellato irresistibile.
4. Aggiungi la feta
• Sbriciola la feta direttamente sopra i pomodorini, distribuendola in modo uniforme.
• Puoi aggiungere un pizzico extra di pepe o qualche foglia di basilico fresco se ti piace.
5. Copri con la pasta sfoglia
• Srotola il disco di pasta sfoglia e adagialo delicatamente sopra i pomodorini e la feta.
• Rimbocca i bordi verso l’interno della teglia, come a formare un guscio.
• Bucherella la superficie con una forchetta per evitare che si gonfi troppo in forno.
6. Cuoci in forno
• Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C (oppure ventilato a 170°C) per circa 25-30 minuti o finché la sfoglia sarà dorata e croccante.
7. Sforma e servi
• Una volta cotta, lascia riposare la tatin per 5 minuti fuori dal forno.
• Con attenzione, capovolgila su un piatto da portata (come si fa con una tatin dolce): i pomodorini caramellati appariranno lucidi e profumati.
• Spolvera con origano secco o timo fresco e porta in tavola!
Consigli extra
• Puoi arricchirla con olive nere taggiasche o capperi dissalati per un tocco ancora più mediterraneo.
• Al posto della feta, puoi usare anche formaggi freschi saporiti come caprino o robiola, oppure una spolverata di parmigiano alla fine.
• Se vuoi prepararla in anticipo, puoi riscaldarla in forno per 5 minuti prima di servirla.
Ideale per:
• un pranzo leggero o una cena vegetariana
• un brunch della domenica
• un antipasto sfizioso per una cena tra amici
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire