Strozzapreti con salsiccia e piselli di Daniele Persegani e Angela Frenda
Hai mai provato questo piatto ricco e avvolgente? Dimmi nei commenti il tuo modo preferito per gustarlo!
Il sapore rustico della salsiccia si sposa perfettamente con la dolcezza dei piselli e la cremosità del mascarpone. Un primo piatto perfetto per la domenica o per una cena tra amici, semplice da preparare ma di grande effetto.
---
Ingredienti
Per la pasta:
400 g di farina
1 uovo
150 ml di acqua
Per il condimento:
2 salsicce
200 g di piselli lessati
100 g di mascarpone
1 scalogno
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
80 g di formaggio grattugiato
½ bicchiere di vino bianco
Rosmarino
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
---
Procedimento
1. Prepara la pasta:
Disponi la farina a fontana su una spianatoia, aggiungi l’uovo al centro e comincia a impastare. Versa gradualmente l’acqua fino a ottenere un impasto compatto e liscio. Copri con un canovaccio e lascia riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, stendi la pasta e crea gli strozzapreti arrotolando piccoli pezzi tra le mani.
2. Prepara il condimento:
Trita lo scalogno e fallo rosolare in padella con un filo d’olio evo e un rametto di rosmarino. Aggiungi la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Falla rosolare bene, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
3. Aggiungi il concentrato di pomodoro e i piselli già lessati. Regola di sale e pepe. Dopo qualche minuto, unisci anche il mascarpone e mescola fino a ottenere una crema avvolgente.
4. Cuoci la pasta:
Lessa gli strozzapreti in acqua salata. Quando sono al dente, scolali e versali direttamente nella padella con il condimento. Manteca bene con il formaggio grattugiato.
5. Servi:
Porta in tavola gli strozzapreti ben caldi, con una spolverata extra di formaggio se lo desideri.
---
Conclusione
Questo piatto è una vera coccola, dove la tradizione emiliana incontra la delicatezza dei sapori. Gli strozzapreti con salsiccia e piselli conquisteranno tutti al primo assaggio. Preparali per chi ami e vedrai i piatti svuotarsi in un attimo!
Hai già provato questa ricetta? Scrivimi nei commenti come la personalizzi a casa tua!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire