🍝 SPAGHETTI ALLA NERANO – Il sapore autentico della Costiera in un piatto cremoso e indimenticabile!
🛒 Ingredienti (per 4 persone)
🍝 320 g di spaghetti
🥒 700 g di zucchine
🧄 1 spicchio d’aglio
🧀 150 g di Provolone del Monaco
🧀 30 g di Parmigiano Reggiano DOP
🌿 Basilico fresco q.b.
🧂 Sale fino q.b.
🧂 Pepe nero q.b.
🫒 30 g di olio extravergine d’oliva + q.b. per friggere
👩🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara le zucchine
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle sottili con una mandolina. Friggile in olio caldo (circa 150°C) poche alla volta per non abbassare la temperatura. Dorale per 5-6 minuti, poi scolale su carta assorbente. Sala leggermente e aggiungi foglioline di basilico spezzettate. Metti da parte.
2️⃣ Grattugia i formaggi
Grattugia il Provolone del Monaco (a fori larghi) e il Parmigiano. Tienili pronti per la mantecatura finale.
3️⃣ Cuoci la pasta
Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci gli spaghetti per 6 minuti (devono essere molto al dente).
4️⃣ Salta le zucchine
In un’ampia padella scalda 30 g di olio evo, aggiungi lo spicchio d’aglio in camicia e fai insaporire. Elimina l’aglio, versa le zucchine e aggiungi un mestolo di acqua di cottura. Fai andare qualche minuto.
5️⃣ Unisci gli spaghetti
Scola gli spaghetti direttamente in padella con le zucchine. Cuoci per altri 3 minuti aggiungendo poco alla volta acqua di cottura per risottare la pasta. Spegni il fuoco.
6️⃣ Cremosità perfetta
Aggiungi metà del Provolone grattugiato e mescola energicamente per ottenere una crema liscia. Poi unisci anche il Parmigiano e il resto del Provolone. Aggiungi ancora un mestolo di acqua calda se necessario. Manteca bene.
7️⃣ Profuma e servi
Profuma con altro basilico spezzettato a mano, una generosa macinata di pepe nero e servi subito i tuoi spaghetti alla Nerano ben caldi! 🤤
💡 Consigli e Astuzie
✔️ Frittura perfetta: asciuga bene le zucchine dopo la frittura, altrimenti rilasceranno troppo olio nel piatto.
✔️ Crema top: la mantecatura va fatta a fuoco spento, aggiungendo i formaggi a poco a poco con l’acqua di cottura calda.
✔️ Formaggio alternativo: se non trovi il Provolone del Monaco, usa caciocavallo stagionato ma evita formaggi dolci: servono sapidità e carattere!
✔️ Pasta giusta: gli spaghetti sono il formato tradizionale, ma anche linguine o spaghettoni rendono bene!
📦 Conservazione
Si consiglia di consumare gli spaghetti alla Nerano appena fatti. Non adatti al congelamento. Se avanza, conserva in frigo per massimo un giorno e scalda con un goccio d’acqua.
✨ Perfetti per
🍽️ Pranzo della domenica
🌊 Cena estiva con amici
🍷 Abbinamento vino: un Fiano di Avellino o un bianco secco fresco
#SpaghettiAllaNerano #RicettaTradizionale #PastaCampana #EstateNelPiatto #ZucchineFritte #ComfortFood
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire