Rotolo alla Nutella
Ricetta di Annalisa Montalbano – Versione dettagliata a cura di Ashley
Un dolce morbido, profumato e golosissimo: il rotolo alla Nutella è un classico intramontabile, semplice da realizzare e perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti otterrete un dessert che conquista grandi e piccini al primo morso. La base è una pasta biscotto soffice e leggera, farcita con Nutella e arrotolata con delicatezza. Ecco come prepararlo passo dopo passo!
Ingredienti per la pasta biscotto (teglia 35x35 cm):
• 4 uova a temperatura ambiente
• 150 g di zucchero semolato
• 100 g di farina 00
• 30 g di fecola di patate (serve per rendere l’impasto più soffice)
• 40 g di olio di semi (meglio se di girasole o arachide, per un sapore neutro)
• 1/2 bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
• 1 pizzico di sale (facoltativo, ma esalta il gusto)
Per la farcitura:
• Nutella q.b. (circa 250-300 g, oppure secondo il tuo gusto)
Consiglio: scaldare leggermente la Nutella a bagnomaria o al microonde per renderla più spalmabile.
Per decorare (facoltativo):
• Zucchero a velo
• Cacao amaro in polvere
Procedimento passo-passo:
1. Preparazione della pasta biscotto
• In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero.
• Con l’aiuto di un frullatore elettrico (fruste), monta il composto per almeno 5-7 minuti: dovrà diventare molto chiaro, gonfio e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pasta biscotto leggera.
• Una volta raggiunta la consistenza desiderata, versa l’olio a filo continuando a mescolare delicatamente.
• Setaccia la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci insieme e aggiungili gradualmente al composto, mescolando con una spatola o una frusta a mano, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
• Aggiungi, se vuoi, un pizzico di sale per esaltare il sapore.
2. Cottura
• Rivesti una teglia rettangolare (35x35 cm) con carta da forno. Versa l’impasto e livellalo con una spatola per ottenere uno spessore uniforme.
• Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata ma ancora elastica al tatto.
Attenzione: non cuocere troppo, altrimenti la pasta biscotto diventerà secca e difficile da arrotolare.
3. Arrotolare la pasta biscotto (a caldo)
• Una volta sfornata, rovescia immediatamente la pasta biscotto su un altro foglio di carta forno pulito.
• Rimuovi delicatamente la carta forno utilizzata in cottura.
• Copri la superficie con un altro foglio di carta forno pulita e arrotola delicatamente da uno dei lati corti, aiutandoti con la carta per non scottarti.
Questo passaggio, fatto mentre la base è ancora calda, serve a “insegnare” al dolce la forma del rotolo senza rischiare che si rompa.
4. Raffreddamento e farcitura
• Lascia il rotolo arrotolato e avvolto nella carta forno, fino a completo raffreddamento (bastano 20-30 minuti).
• Quando è tiepido (non freddo, per facilitare la farcitura), srotolalo con cura.
• Spalma la Nutella morbida in modo uniforme su tutta la superficie, lasciando circa 1 cm dai bordi per evitare fuoriuscite.
• Arrotola di nuovo con delicatezza, stringendo leggermente ma senza forzare.
5. Decorazione e presentazione
• Trasferisci il rotolo su un vassoio, con la parte della chiusura verso il basso.
• Spolverizza con zucchero a velo e un velo di cacao amaro per un tocco elegante.
• Se preferisci, puoi decorare con ciuffetti di panna montata, granella di nocciole o una colata di cioccolato fuso.
Consigli e varianti:
• Per un tocco più fresco: puoi aggiungere alla Nutella un velo di marmellata di arancia o qualche fettina di banana.
• Per un effetto “girella”: spolvera l’interno della pasta con cacao prima della Nutella.
• Conservazione: avvolgi il rotolo in pellicola e conservalo in frigorifero fino a 3 giorni. Portalo a temperatura ambiente prima di servire.
• Senza Nutella? Prova con crema pasticcera, marmellata o panna e frutti di bosco.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire