Top Ad 728x90

mercredi 14 mai 2025

polpette di ricotta leggere e gustose pronte in 20 minuti!



Polpette di Ricotta al Forno: Un’Alternativa Semplice e Veloce


Queste deliziose polpette di ricotta rappresentano un’alternativa sfiziosa e leggera alle classiche polpette di carne. Facili e veloci da preparare, sono pronte in soli 20 minuti e conquisteranno tutti con la loro morbidezza e il loro sapore delicato. Perfette come secondo piatto leggero o come stuzzicante finger food, queste polpette di ricotta sono un’ottima soluzione per un pranzo o una cena veloce e gustosa.


Ingredienti:


250 g di ricotta

1 uovo

3 cucchiai di parmigiano grattugiato

2-3 cucchiai di pangrattato

Prezzemolo tritato q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:


Preparazione:

1. Inizia la preparazione degli ingredienti

In una ciotola capiente, unisci delicatamente la ricotta, l’uovo intero, il parmigiano grattugiato, una generosa manciata di prezzemolo tritato finemente, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero fresco.


2. Aggiungi il pangrattato per legare il composto

Incorpora gradualmente il pangrattato al composto di ricotta, un cucchiaio alla volta. Mescola bene dopo ogni aggiunta per valutare la consistenza. L’obiettivo è ottenere un impasto morbido ma facilmente modellabile con le mani. Potrebbe non essere necessario utilizzare tutto il pangrattato indicato, dipende dall’umidità della ricotta.


3. Forma le polpette con cura

Prendi piccole porzioni di impasto con le mani leggermente umide per evitare che si appiccichi. Forma delle palline di dimensioni simili, circa 3-4 cm di diametro. Disponi le polpette di ricotta man mano su una teglia precedentemente rivestita con carta forno.


4. Prepara per la cottura in forno

Una volta formate tutte le polpette, irrorale uniformemente con un filo generoso di olio extravergine di oliva. Questo aiuterà a dorarle durante la cottura e a renderle più saporite.


5. Cuoci le polpette fino a doratura

Trasferisci la teglia nel forno statico precedentemente riscaldato a 200°C. Lascia cuocere le polpette di ricotta per circa 20 minuti. A metà cottura, dopo circa 10 minuti, gira delicatamente le polpette con una spatola per assicurare una doratura uniforme su tutti i lati. Le polpette saranno pronte quando risulteranno dorate e leggermente croccanti all’esterno.

può essere sostituito con un “uovo” vegano fatto con un cucchiaio di semi di lino o di chia macinati mescolati con tre cucchiai di acqua tiepida e lasciati riposare per circa 5 minuti fino a formare un gel. Il parmigiano può essere omesso o sostituito con lievito alimentare in scaglie, che conferisce un sapore “formaggioso”, oppure con un formaggio grattugiato vegano. Per il pangrattato, si può utilizzare pangrattato vegano.


Per una versione senza lattosio, è necessario utilizzare ricotta senza lattosio, facilmente disponibile nei supermercati. Il parmigiano può essere sostituito con un formaggio stagionato naturalmente privo di lattosio (come alcuni tipi di Grana Padano, anche se è sempre bene verificare l’etichetta) oppure omesso.


Per persone con altre restrizioni alimentari, come intolleranze specifiche, è importante controllare attentamente le etichette degli ingredienti utilizzati. Ad esempio, in caso di intolleranza alle uova, la loro sostituzione con un legante alternativo come la purea di patate o la farina di ceci mescolata con acqua potrebbe essere una soluzione, anche se la consistenza finale potrebbe variare leggermente.


Un’altra idea per alleggerire la ricetta è utilizzare una ricotta parzialmente scremata e ridurre la quantità di parmigiano. Si possono anche aggiungere verdure grattugiate finemente al composto, come zucchine o carote, per aumentare l’apporto di fibre e nutrienti.


È importante ricordare che ogni modifica può influenzare la consistenza e il sapore finale delle polpette di ricotta, quindi potrebbe essere necessario fare qualche prova per trovare la combinazione ideale per le proprie esigenze dietetiche.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90