Top Ad 728x90

mercredi 14 mai 2025

Mattonella di Biscotti al Mascarpone

 



Ecco la versione estesa e dettagliata della tua deliziosa Mattonella di Biscotti, un dolce freddo senza cottura, perfetto da preparare in anticipo per stupire con semplicità e gusto!



---


Mattonella di Biscotti al Mascarpone


Un dessert cremoso, fresco e irresistibile, senza bisogno di forno né vino. Perfetto per ogni stagione!



---


Ingredienti (per 6-8 persone)


300 g di biscotti secchi

(tipo Petit Beurre, Oro Saiwa o Digestive – scegli quelli che preferisci, purché siano abbastanza consistenti da reggere l’inzuppo)


500 g di mascarpone


250 ml di panna fresca da montare

(ben fredda da frigorifero per montare perfettamente)


100 g di zucchero a velo


100 ml di latte intero o parzialmente scremato

(per inzuppare i biscotti)


1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo, ma consigliato per un aroma più profumato)


Cacao amaro in polvere q.b. (per decorare la superficie)




---


Preparazione


1. Prepara la crema al mascarpone


Versa la panna fresca ben fredda in una ciotola capiente e montala con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza ferma e spumosa. Metti da parte.


In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e, se desideri, aggiungi anche l’estratto di vaniglia. Lavora con una spatola o una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.


Aggiungi delicatamente la panna montata al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla. La tua crema è pronta: soffice, vellutata e senza bisogno di cottura.



2. Prepara lo stampo


Prendi uno stampo da plumcake (circa 25 cm di lunghezza) oppure una pirofila rettangolare.


Rivesti lo stampo con pellicola trasparente, lasciandola sbordare ai lati: ti aiuterà a sformare facilmente la mattonella una volta rassodata.



3. Inizia la stratificazione


Versa il latte in un piatto fondo. Prendi i biscotti e inzuppali velocemente uno alla volta: devono ammorbidirsi leggermente ma non rompersi.


Fai uno strato uniforme di biscotti sul fondo dello stampo.


Copri con uno strato abbondante di crema, livellandola bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio.


Continua alternando strati di biscotti e crema fino a esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere di crema.



4. Riposo in frigorifero


Copri la superficie con la pellicola in eccesso e metti la mattonella a riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Se possibile, lasciala tutta la notte: sarà ancora più compatta e gustosa.



5. Servizio e decorazione


Una volta rassodata, sforma la mattonella su un vassoio da dolce o piatto da portata, aiutandoti con la pellicola.


Spolvera generosamente la superficie con cacao amaro in polvere, utilizzando un colino per una distribuzione uniforme e sottile.


Taglia a fette e servi!




---


Consigli utili


Varianti golose: puoi aggiungere uno strato di scaglie di cioccolato fondente o gocce di cioccolato tra uno strato e l’altro per un effetto “stracciatella”.


Altre bagne: al posto del latte, puoi usare caffè leggero (non zuccherato) per una versione più “tiramisù”, oppure latte aromatizzato con cacao o liquore per adulti.


Decorazione alternativa: oltre al cacao, puoi guarnire con cioccolato fuso, frutta fresca o granella di nocciole.




---


Dati nutrizionali


Tempo di preparazione: 20 minuti


Tempo di riposo: minimo 4 ore in frigo


Kcal per porzione (su 8): circa 370 kcal




---


Hashtags consigliati


#DolceFreddo #MattonellaDiBiscotti #SenzaForno #RicettaFacile #DolciVeloci #MascarponeLovers #DolciE

stivi #SenzaCottura



---


Fammi sapere se vuoi una versione al cioccolato, light, o con un tocco esotico!


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90