Top Ad 728x90

samedi 17 mai 2025

PITTA DI PATATE SALENTINA


 🥔 PITTA DI PATATE SALENTINA

📋 Ingredienti (per teglia da 20×28 cm)

🔸 Per l’impasto di patate

🥔 1100 g di patate

🥚 2 uova medie (ca. 100 g)

🧀 200 g di pecorino grattugiato

🌿 2 ciuffi di menta fresca

🧂 Sale e pepe q.b.

🔸 Per il ripieno

🧅 400 g di cipolle

🍅 400 g di pomodori pelati sgocciolati

🫒 40 g di olive nere denocciolate

🧂 30 g di capperi dissalati

🐟 20 g di acciughe sott’olio

🌿 1 cucchiaino di origano secco

🧄 1 spicchio d’aglio

🫒 Olio extravergine d’oliva q.b.

🧂 Sale e pepe q.b.


🔸 Per la copertura

🫒 Olio extravergine d’oliva q.b.

🍞 2 cucchiai di pangrattato


👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara il ripieno

Taglia a striscioline le cipolle 🧅 e falle rosolare dolcemente in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio tritato.


Aggiungi le olive, i capperi e le acciughe. Cuoci a fiamma dolce per 5 minuti fino a che le acciughe si sciolgono.


Unisci i pomodori pelati schiacciati 🍅, origano, sale e pepe. Lascia cuocere per 15 minuti a fuoco dolce. Il composto deve risultare asciutto.


2️⃣ Prepara l’impasto di patate

Lessa le patate con la buccia in acqua salata per 30-40 minuti, finché saranno morbide.


Scolale, lasciale intiepidire e pelale.


Schiacciale con uno schiacciapatate e raccogli la purea in una ciotola.


Aggiungi le uova 🥚, il pecorino 🧀, la menta tritata 🌿, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un impasto compatto ma morbido.


3️⃣ Assembla la pitta

Ungi la teglia e cospargila con poco pangrattato.


Stendi metà del composto di patate sul fondo, livellando bene.


Versa sopra tutto il ripieno di pomodoro e cipolla.


Copri con il resto delle patate e livella nuovamente la superficie.


Crea delle decorazioni usando il dorso di un cucchiaio 🥄 come si faceva una volta.


Cospargi con pangrattato e un filo d’olio.


4️⃣ In forno!

🔥 Cuoci in forno statico a 200°C per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

❄️ Lascia intiepidire prima di servire: sarà ancora più buona!


💡 Consigli e astuzie

✅ Usa patate della stessa dimensione per una cottura uniforme.

✅ Se vuoi un gusto più deciso, sostituisci il pecorino con caciocavallo o parmigiano.

✅ Non ti piace l’acciuga? Puoi ometterla o sostituirla con tonno sott’olio ben sgocciolato.

✅ Il giorno dopo è ancora più buona: i sapori si amalgamano perfettamente!


🥶 Conservazione

👉 La pitta di patate si conserva in frigo per 2–3 giorni.

👉 Puoi anche congelarla, già porzionata, avvolta nella pellicola.


 Perfetta per:

✔️ Picnic e gite

✔️ Buffet e aperitivi

✔️ Cene d’estate

✔️ Portata rustica da condividere


#PittaDiPatate #RicettaSalentina #CucinaTradizionale #ComfortFood #RicettaRustica #PatateGolose #CucinaPugliese #SaporeDiSud #TortaSalata #RicetteFacili #CucinaItaliana #FoodLover #CiboVero #RicetteDiFamiglia

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90