Pavesini Gelato con Cioccolato Croccante e Cocco
Se sei alla ricerca di una ricetta fresca, semplice e irresistibile, questi Pavesini gelato con cioccolato croccante e cocco sono la soluzione perfetta. Sono ideali come dessert estivo, merenda golosa o dolcetto da preparare in anticipo per avere sempre qualcosa di sfizioso pronto in freezer. Con pochi ingredienti e passaggi facilissimi, otterrai dei gelatini cremosi e avvolgenti, con un delizioso contrasto tra la morbidezza del ripieno, la croccantezza del cioccolato fondente e il tocco esotico del cocco grattugiato.
Ingredienti (per circa 15 gelatini):
170 g di latte condensato
200 ml di panna fresca da montare (ben fredda)
40 g di gocce di cioccolato fondente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)
Circa 30 biscotti Pavesini
200 g di cioccolato fondente di buona qualità
Farina di cocco q.b. (per decorare)
---
Preparazione passo dopo passo
1. Prepara il gelato furbo alla vaniglia
In una ciotola capiente, versa la panna ben fredda di frigorifero e aggiungi l'estratto di vaniglia. Monta con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soda ma non eccessivamente compatta. L'obiettivo è una panna montata stabile ma ancora cremosa.
Aggiungi quindi il latte condensato a filo, continuando a mescolare delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare la panna. Una volta ottenuto un composto omogeneo, unisci le gocce di cioccolato fondente e amalgama con movimenti dal basso verso l’alto.
Metti il composto in freezer per circa 15 minuti, giusto il tempo per farlo rassodare leggermente e facilitare la farcitura.
2. Farcisci i Pavesini
Trascorso il tempo di riposo, prendi i Pavesini e disponili su un vassoio. Versa un cucchiaino abbondante di gelato su un biscotto e richiudi con un secondo, formando un sandwich. Premi leggermente per distribuire bene la farcitura fino ai bordi. Continua fino a esaurire gli ingredienti.
Sistemali man mano su un vassoio foderato con carta forno, assicurandoti che non si tocchino tra loro. Una volta pronti, trasferiscili in freezer e lasciali riposare almeno 4 ore (meglio se tutta la notte) per farli solidificare completamente.
3. Ricopri con il cioccolato fondente
Quando i gelatini sono ben congelati, spezzetta il cioccolato fondente e mettilo in un contenitore adatto al microonde (meglio se stretto e alto, tipo un bicchiere). Scioglilo in più riprese (10-15 secondi alla volta a 700W), mescolando tra un intervallo e l’altro, fino a ottenere un cioccolato liscio e fluido.
Fallo intiepidire leggermente per evitare di sciogliere il gelato al momento dell’immersione.
4. Decora e congela di nuovo
Prendi i pavesini gelato dal freezer, immergi una metà nel cioccolato fuso, lascia colare l’eccesso e adagia su un vassoio rivestito di carta forno. Prima che il cioccolato si rapprenda del tutto, spolvera con farina di cocco.
Una volta decorati tutti i gelatini, riponili di nuovo in freezer per almeno 30 minuti. Dopodiché saranno pronti per essere gustati o conservati fino a una settimana.
---
Consigli e Varianti
Senza cocco? Puoi sostituirlo con granella di nocciole, mandorle tritate o anche codette colorate per una versione più allegra.
Altri gusti? Aggiungi al ripieno un cucchiaino di crema di nocciole, oppure cambia le gocce di cioccolato con frutta secca, scorzette di arancia o un pizzico di cannella.
Pavesini homemade? Puoi anche usare biscotti savoiardi o altri biscotti secchi sottili, adattando il tempo di congelamento.
---
Conservazione
I pavesini gelato si conservano perfettamente in freezer per circa 7-10 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Tirali fuori qualche minuto prima di servirli per una consistenza perfetta.
---
Questa ricetta è perfetta per grandi e piccini, ottima da preparare in anticipo per feste, pranzi all’aperto o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di speciale fatto in casa. Provala e fammi sapere nei commenti com’è andata!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire