Patate con salsicce e peperoni
Un secondo piatto rustico e ricco di sapore, ideale per un pranzo in famiglia o una cena conviviale
---
Ingredienti (per 2 persone)
200 g di patate
1 peperone (rosso o giallo, dolce e carnoso)
2 salsicce fresche (classiche di maiale o al finocchietto)
Olio extravergine d’oliva q.b. (circa 100 ml)
1 spicchio d’aglio
Rosmarino fresco q.b.
Sale q.b.
---
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: Circa 1 ora
Porzioni: 2
---
Preparazione passo-passo
1. Prepara le patate
Lava accuratamente le patate sotto l’acqua corrente per rimuovere ogni traccia di terra. Pelale, risciacquale e asciugale bene.
Tagliale a fette spesse circa mezzo centimetro, oppure a spicchi sottili, a seconda della preferenza.
Metti da parte in una ciotola con un panno pulito per assorbire l’umidità in eccesso: così cuoceranno meglio.
2. Prepara i peperoni
Lava il peperone e asciugalo bene. Elimina il gambo, i semi interni e i filamenti bianchi (che sono amari), poi taglialo a listarelle larghe circa 1 cm. Metti da parte.
3. Rosola i peperoni
In una padella ampia e antiaderente, scalda circa 100 ml di olio evo con uno spicchio d’aglio intero (che potrai togliere dopo la rosolatura).
Appena l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i peperoni e mescola. Cuoci a fiamma media, coprendo con un coperchio, per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto. I peperoni devono ammorbidirsi senza bruciarsi.
4. Aggiungi le salsicce
A questo punto unisci le salsicce intere oppure tagliate a tocchetti, a seconda della presentazione che preferisci. Rosolale bene su tutti i lati, sempre a fiamma media, per circa 15 minuti con coperchio.
Devono risultare ben dorate fuori e cotte all’interno.
5. Unisci le patate
Aggiungi infine le patate tagliate insieme a qualche rametto di rosmarino fresco. Mescola bene il tutto per amalgamare i sapori.
Copri con coperchio e cuoci per altri 15-20 minuti a fiamma media. Le patate cuoceranno con il vapore rilasciato dagli ingredienti, risultando morbide dentro e leggermente dorate fuori.
6. Regola di sale e servi
A fine cottura, aggiusta di sale (circa 2 pizzichi abbondanti) e mescola bene. Togli dal fuoco, elimina l’aglio e lascia riposare un paio di minuti prima di servire.
---
Consigli e varianti
Per un tocco piccante, aggiungi un pezzetto di peperoncino o paprika affumicata durante la rosolatura delle salsicce.
Puoi sostituire le salsicce classiche con salsicce di pollo o tacchino per una versione più leggera.
Se vuoi un piatto più croccante, passa tutto in forno per 10 minuti a 200°C prima di servire.
Aggiungi cipolla rossa affettata nella fase iniziale per un gusto più deciso.
---
Presentazione
Servi il piatto ben caldo, direttamente in padella oppure in una pirofila rustica con qualche rametto di rosmarino in superficie. Ottimo accompagnato da pane casereccio o una focaccia morbida per raccogliere i sapori del fondo di cottura.
---
Ideale per:
Cena rustica in famiglia
Pranzo della domenica
Piat
ti unici golosi e nutrienti
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire