Top Ad 728x90

mercredi 21 mai 2025

Pasta Frolla Salata Base perfetta per torte rustiche e salate




---


Pasta Frolla Salata – Base perfetta per torte rustiche e salate


La pasta frolla salata è una base versatile, semplice da preparare e perfetta per realizzare deliziose crostate salate, torte rustiche, tartellette, stuzzichini e finger food. La sua consistenza è friabile ma compatta, ideale per contenere farciture di verdure, formaggi, salumi o anche pesce. È una valida alternativa alla classica pasta brisée o alla sfoglia, e si prepara senza burro!



---


Ingredienti (per circa 500 g di impasto)


500 g di farina 00


200 ml di olio di semi di girasole


100 ml di acqua a temperatura ambiente


2 uova medie


8 g di lievito istantaneo per torte salate (non vanigliato)


5 g di sale fino


Farina 00 q.b. (per infarinare la spianatoia)




---


Preparazione passo passo


1. Mescola gli ingredienti secchi


In una ciotola capiente, versa la farina 00, il lievito per torte salate e il sale. Mescola con un cucchiaio o una frusta a mano per distribuire uniformemente il lievito e il sale all’interno della farina.


2. Aggiungi l’olio


Versa lentamente l’olio di semi di girasole nella miscela di farina e inizia a lavorare il composto con le mani o con una forchetta. L’impasto risulterà inizialmente sbriciolato, simile a una sabbia grossolana: è normale, serve a distribuire bene l’olio.


3. Unisci le uova e l’acqua


Aggiungi ora le uova (una alla volta) e successivamente i 100 ml di acqua. Inizia a impastare energicamente con le mani, fino a quando il composto non sarà omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, puoi aggiungere un altro cucchiaio d’acqua; se troppo appiccicoso, un pizzico di farina.


4. Impasta fino a ottenere una palla liscia


Lavoralo su una spianatoia infarinata per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio, morbido e non appiccicoso. Questo passaggio è importante per dare struttura all’impasto.


5. Lascia riposare


Forma un panetto e avvolgilo in pellicola trasparente. Lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio consente alla pasta di compattarsi e di risultare più facile da stendere.


6. Stesura e utilizzo


Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla salata con l’aiuto di un mattarello su una superficie infarinata, fino a raggiungere uno spessore di circa 4-5 mm (a seconda della ricetta che intendi preparare).


La tua pasta frolla salata è pronta per essere farcita e infornata! Puoi utilizzarla per:


Crostata salata con verdure e formaggi


Torta salata con prosciutto e patate


Mini quiche monoporzione


Fagottini salati ripieni


Rustici da buffet




---


Consigli utili


Conservazione: Puoi conservarla in frigo per fino a 2 giorni, ben avvolta nella pellicola, oppure congelarla per usi futuri.


Variante integrale: Per una versione più rustica, sostituisci metà della farina 00 con farina integrale.


Senza uova?: Puoi realizzare una variante vegan sostituendo le uova con 2 cucchiai di farina di ceci e 2 cucchiai d'acqua.




---


Informazioni tecniche


Tempo di preparazione: 15 minuti


Tempo di riposo: 30 minuti


Tempo di cottura: dipende dalla ricetta scelta (in genere 30-40 min)


Porzioni: per uno stampo da 24-26 cm o 10 tartellette




---




0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90