๐ฅ✨ Panissa Genovese: il vero sapore ligure!
๐ Ingredienti (per 4 persone)
300 g farina di ceci ๐ฟ
900 g acqua ๐ง
½ cucchiaino di sale ๐ง
๐ฉ๐ณ Preparazione
1️⃣ Prepara l'impasto
In una ciotola versa la farina di ceci e il sale ๐ฅฃ.
Crea un buco al centro e aggiungi l’acqua poco alla volta, mescolando con una frusta manuale fino a ottenere un composto liscio e senza grumi ๐ฆ.
2️⃣ Cottura lenta
Trasferisci il composto in una pentola (meglio se di rame!) ๐.
Cuoci a fuoco dolce per circa 1 ora e 20 minuti, mescolando continuamente per evitare che si attacchi ๐ฒ.
3️⃣ Riposo e rassodamento
Versa la panissa su un piatto o in un contenitore oliato e livellala con una spatola inumidita ๐ฝ️.
Lasciala raffreddare a temperatura ambiente, poi falla rassodare in frigo per almeno 1 ora ❄️.
๐ด Come servire la Panissa
✅ Versione classica: tagliala a cubetti e condiscila con cipollotto fresco, olio extravergine d'oliva, sale e pepe ๐ง๐ง.
✅ Versione fritta: tagliala a fettine e friggila in abbondante olio di semi di arachidi per circa 10 minuti fino a doratura perfetta ๐.
๐ง Consigli & Astuzie
๐ก Mescola sempre! Durante la cottura รจ essenziale mescolare senza sosta per evitare che la panissa si attacchi sul fondo.
๐ก Pentola ideale: Se hai una pentola di rame usala! Diffonde il calore in modo perfetto per questa ricetta ๐ฅ.
๐ก Da non perdere: Con le stesse dosi puoi realizzare anche la mitica farinata genovese ๐.
๐ก Conservazione: La panissa si conserva in frigo per 2-3 giorni, ma non puรฒ essere congelata ๐ง๐ซ.
✨ Perchรฉ amerai la Panissa Genovese
Semplicissima da fare ๐ฌ
Senza glutine naturalmente ๐ฑ
Versatile: da aperitivo o da piatto unico ๐ด
Sapore autentico della tradizione ligure ๐ฎ๐น
Allaccia il grembiule e prepara con me questa delizia ligure ๐!
#PanissaGenovese #CucinaLigure #RicetteTradizionali #StreetFoodItaliano #RicetteFacili
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire