Top Ad 728x90

dimanche 11 mai 2025

Paccheri con crema di patate e pancetta



Paccheri con crema di patate e pancetta: un primo piatto cremoso e irresistibile!

Un comfort food che conquista al primo assaggio. I paccheri, con la loro consistenza corposa, si sposano perfettamente con la delicatezza della crema di patate e il sapore deciso della pancetta croccante. Una ricetta firmata da Annalisa Montalbano che unisce semplicità e gusto, ideale per i pranzi in famiglia o le cene con amici.



---


Ingredienti per 8 persone:


1 kg di paccheri


800 g di patate


2 confezioni di pancetta (circa 200-250 g)


1 dado vegetale o classico


1 cipolla


Mezzo bicchiere di vino bianco


Prezzemolo fresco q.b.


Sale e pepe q.b.


Olio extravergine d'oliva q.b.




---


Preparazione passo passo:


1. Preparare la crema di patate:

Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. In una casseruola capiente, fate un soffritto leggero con un filo d’olio e la cipolla tritata finemente. Non appena la cipolla sarà dorata e trasparente, unite le patate e mescolate per insaporirle. Aggiungete acqua fino a coprirle appena e scioglietevi dentro un dado. Coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti, finché le patate non saranno morbide. A fine cottura, frullate il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Tenetela da parte, al caldo.



2. Rosolare la pancetta:

In una padella antiaderente, versate un filo d’olio e aggiungete la pancetta tagliata a dadini o listarelle. Fate rosolare a fuoco vivace per qualche minuto finché sarà ben dorata. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l’alcol, ottenendo così un condimento saporito e profumato.



3. Cuocere i paccheri:

Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente e lessate i paccheri al dente. Prima di scolarli, ricordate di conservare una tazza di acqua di cottura, che vi servirà per mantecare il piatto.



4. Mantecatura finale:

Scolate la pasta e trasferitela nella padella con la pancetta. Aggiungete la crema di patate poco alla volta, mescolando delicatamente. Se necessario, ammorbidite il condimento con un po’ di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. Regolate di sale e pepe secondo il gusto.



5. Servire:

Tritate del prezzemolo fresco e spolveratelo sulla pasta. Servite i paccheri ben caldi, magari accompagnati da una grattugiata di Parmigiano o Pecorino per un tocco extra di gusto.





---


Consiglio:

Per un risultato ancora più goloso, potete gratinare i paccheri al forno con una spolverata di formaggio prima di servirli! 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90