Top Ad 728x90

samedi 10 mai 2025

Orecchiette con Zucchine e Salsiccia



Orecchiette con Zucchine e Salsiccia: cremose, saporite e irresistibili!


Un primo piatto che porta in tavola profumi intensi e consistenze avvolgenti. Le orecchiette, tipiche del sud Italia, si uniscono alla dolcezza delle zucchine e alla sapidità della salsiccia in una crema delicata a base di panna, completata da una generosa manciata di parmigiano. È una ricetta semplice, ma di grande effetto, perfetta per un pranzo ricco o una cena da condividere.



---


Ingredienti per 4 persone:


350 g di orecchiette


2 zucchine medie


250 g di salsiccia (tipo luganega o salsiccia fresca)


150 ml di panna da cucina


3 cucchiai di olio extravergine d’oliva


½ bicchiere di vino bianco (facoltativo)


Sale q.b.


Parmigiano grattugiato q.b.




---


Preparazione:


1. Preparate le verdure:

Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili. Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia, quindi aggiungete le zucchine e saltatele a fuoco vivo per circa 6-7 minuti. Salatele leggermente e fatele dorare, mescolando spesso per non farle bruciare.



2. Cuocete la salsiccia:

Private la salsiccia del budello e sbriciolatela direttamente nella padella con le zucchine. Lasciatela rosolare per bene, schiacciandola con un cucchiaio di legno per favorire una cottura uniforme. Se gradite, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l’alcol per un sapore più deciso.



3. Create la crema:

Una volta che la salsiccia è ben cotta, abbassate la fiamma e aggiungete la panna. Mescolate delicatamente per amalgamare i sapori. Il composto dovrà risultare cremoso ma non troppo denso: se serve, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per regolare la consistenza.



4. Cuocete le orecchiette:

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Versate le orecchiette e cuocetele al dente secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolatele tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura.



5. Mantecate e servite:

Versate la pasta scolata direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete una generosa manciata di parmigiano grattugiato e mescolate energicamente a fiamma media per un paio di minuti, fino a ottenere un effetto filante e ben legato. Se necessario, aggiungete ancora un po’ di acqua di cottura per mantenere la cremosità.





---


Consiglio finale:

Servite le orecchiette ben calde, con una spolverata extra di parmigiano o una macinata di pepe nero. Accompagnatele con un buon bicchiere di vino bianco secco per un’esperienza completa 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90