Top Ad 728x90

mardi 20 mai 2025

Minestrone con Pasta la Ricetta Perfetta per le Giornate Fredde



Minestrone con Pasta la Ricetta Perfetta per le Giornate Fredde


Il minestrone con pasta è uno di quei piatti che sa di casa. Ricco di verdure, caldo, profumato e avvolgente, è perfetto per coccolarsi nelle giornate fredde. Ogni cucchiaio è un concentrato di sapori semplici e autentici, e l’aggiunta della pasta lo rende ancora più nutriente e soddisfacente.


Ingredienti (per 4 persone)


Olio extravergine d’oliva q.b. (meglio se abbondante e di buona qualità)


1 cipolla


2 coste di sedano


1 carota


2 patate


1/4 di cavolo cappuccio


300 g di fagioli già cotti (borlotti o cannellini), passati


200 g di pasta corta (ditalini, tubetti o maltagliati)


Sale e pepe q.b.


Acqua o brodo vegetale q.b.



Procedimento


1. Prepara il soffritto:

In una pentola capiente scalda un generoso giro di olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente, le coste di sedano a fettine e la carota a cubetti. Lascia appassire il tutto per qualche minuto, mescolando spesso per non far bruciare le verdure.


2. Aggiungi le verdure:

Unisci le patate tagliate a cubetti e il cavolo cappuccio affettato sottilmente. Fai insaporire per qualche minuto a fiamma media, mescolando bene.


3. Versa il liquido:

Copri le verdure con acqua calda o brodo vegetale, quanto basta per immergerle completamente. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere dolcemente per circa 30 minuti, finché le verdure risultano morbide.


4. Inserisci i fagioli:

Aggiungi i fagioli già cotti e passati (puoi passarli con un mixer o semplicemente schiacciarli con una forchetta). Questo darà al minestrone una consistenza cremosa e più ricca. Cuoci altri 10 minuti a fuoco lento.


5. Cuoci la pasta:

Unisci la pasta direttamente nella pentola e cuoci per il tempo indicato sulla confezione. Se necessario, aggiungi altra acqua calda per mantenere la giusta densità.


6. Servi:

Regola di sale e pepe a piacere. Versa nei piatti e completa con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Se ti piace, aggiungi anche un cucchiaio di parmigiano grattugiato.


Consiglio Extra:


Per un gusto ancora più intenso, puoi aggiungere una cros

ta di parmigiano in cottura insieme alle verdure! 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90