Ecco la versione lunga e dettagliata della tua ricetta per melanzane impanate e fritte – croccanti fuori e morbide dentro, con un tocco speziato e irresistibile!
---
Melanzane Impanate e Fritte
Una croccante delizia, perfetta come antipasto, contorno o snack sfizioso!
---
Ingredienti
2 melanzane medie (circa 700 g)
Acqua q.b.
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di senape (senape di Digione o dolce, a piacere)
Paprika dolce q.b.
150 g di pangrattato
2 cucchiai di farina (per una panatura più leggera, puoi usare farina di riso o semola)
Origano secco q.b.
Olio per friggere (olio di semi di girasole o di arachidi per una frittura croccante)
---
Preparazione
1. Preparare le melanzane
1. Sbuccia le melanzane: Taglia via la buccia dalle melanzane, lasciando la parte centrale per mantenere la forma. Puoi anche decidere di lasciarla se ti piace la parte più rustica.
2. Taglia le melanzane a striscioline sottili, cercando di ottenere dei bastoncini o rondelle di circa 1 cm di spessore. In alternativa, se preferisci forme più piccole o cubetti, fai delle incisioni a forma di "cubetti" su ogni fetta.
3. Immergi le melanzane in acqua salata: In una ciotola capiente, aggiungi dell'acqua fredda con un pizzico di sale e immergi le melanzane per almeno 15-20 minuti. Questo aiuterà a rimuovere l'amaro e a farle rimanere più croccanti in cottura.
2. Sbollentare le melanzane
1. Porta abbondante acqua salata a bollore in una pentola capiente.
2. Aggiungi le melanzane all'acqua e cuoci per circa 2 minuti. Non devono diventare troppo morbide, ma abbastanza per ammorbidirle leggermente.
3. Scola le melanzane e mettile in un colino o su un canovaccio pulito per farle raffreddare. Puoi anche tamponarle delicatamente con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.
3. Preparare la panatura
1. In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale, pepe, un cucchiaio di senape (per un tocco di sapore extra), e un po' di paprika dolce.
2. In un altro piatto, mescola il pangrattato con farina, origano secco, un pizzico di sale, pepe e un po' di paprika dolce per un sapore più speziato. Puoi anche aggiungere un po' di parmigiano grattugiato per una panatura ancora più gustosa.
4. Impanare le melanzane
1. Passa le melanzane nella panatura: Prendi le striscioline di melanzana e immergile prima nel composto di uova sbattute.
2. Poi, passale nel mix di pangrattato e farina, premendo delicatamente per far aderire bene la panatura.
3. Assicurati che le melanzane siano completamente ricoperte dalla panatura su tutti i lati, per ottenere una crosta croccante in fase di frittura.
5. Friggere le melanzane
1. Scalda abbondante olio per friggere in una padella capiente o in una friggitrice a 170-180°C. L'olio deve essere ben caldo per evitare che le melanzane si impregnino troppo di grasso.
2. Friggi le melanzane poche alla volta, in modo che non si accavallino. Cuocile fino a quando saranno dorate e croccanti su entrambi i lati (circa 3-4 minuti).
3. Una volta fritte, scolale su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
---
Consigli
Se preferisci una frittura più leggera, puoi cuocere le melanzane anche in forno: disponile su una teglia rivestita di carta forno e spruzzale con un po' di olio d'oliva, quindi cuocile a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
Per un tocco più fresco, puoi servire le melanzane impanate con un salsa allo yogurt o un pesto di basilico.
Aggiungi un po' di parmigiano al pangrattato per un sapore più ricco e croccante.
---
Queste melanzane impanate e fritte sono un piatto irresistibi
le che conquisterà tutti! Perfette per accompagnare un aperitivo, o come contorno sfizioso per carne o pesce.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire