Top Ad 728x90

dimanche 11 mai 2025

Melanzane grigliate con salmone carote



Melanzane grigliate con salmone carote, avocado e rucola: freschezza e gusto in un solo piatto!

Un’insalata che sa di estate, leggera ma ricca, colorata e nutriente. Perfetta come piatto unico o antipasto elegante, è l’incontro tra la dolcezza delle melanzane grigliate, la morbidezza dell’avocado, la croccantezza delle carote e la sapidità del salmone. Il tutto completato da una nota piccante e fresca della rucola e da un condimento semplice ma profumato.



---


Ingredienti per 4 persone:


2 melanzane medie


1 trancio di salmone (circa 200 g)


1 carota grande


1 avocado maturo


Una manciata abbondante di rucola


Olio extravergine d’oliva q.b.


Vino bianco q.b.


Succo di limone a piacere


Pepe nero macinato fresco




---


Preparazione passo passo:


1. Grigliare le melanzane:

Lava le melanzane, tagliale a fette spesse circa mezzo centimetro nel senso della lunghezza o a rondelle. Scalda bene una piastra o griglia in ghisa, poi cuoci le fette di melanzana fino a che non saranno morbide e con le tipiche righe scure della griglia. Lasciale raffreddare su un piatto.



2. Cuocere il salmone:

Taglia il trancio di salmone a pezzettoni privandolo della pelle e delle eventuali spine. In una padella antiaderente scalda un filo d’olio extravergine e aggiungi il salmone. Rosola per qualche minuto, poi sfuma con poco vino bianco e lascia evaporare. Spegni il fuoco e lascia intiepidire.



3. Preparare le verdure:

Pela la carota e tagliala a julienne sottile con un coltello affilato o una grattugia a fori larghi. Sbuccia l’avocado, elimina il nocciolo e taglialo a cubetti, irrorandolo subito con succo di limone per evitare che annerisca.



4. Assemblare l’insalata:

In una ciotola grande riunisci le fette di melanzane grigliate, il salmone rosolato, la carota, l’avocado e una generosa manciata di rucola tagliata grossolanamente. Mescola delicatamente per non rompere i pezzi più delicati.



5. Condire e far riposare:

Aggiungi un filo d’olio extravergine, pepe nero a piacere e ancora qualche goccia di limone. Copri la ciotola con pellicola e lascia insaporire in frigo per almeno 1 ora: il riposo renderà il piatto ancora più armonioso e gustoso.





---


Consiglio:

Servila come antipasto elegante o come piatto unico leggero accompagnato da crostini di pane integrale. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90