Spaghetti alle Vongole
Ingredienti
Spaghetti grossi 320 g 🍝
Vongole 1 kg 🦪
Aglio 1 spicchio 🧄
Prezzemolo 1 mazzetto 🌿
Olio extravergine d'oliva q.b. 🫒
Pepe nero q.b. ⚫
Sale fino q.b. 🧂
Sale grosso per le vongole q.b. 🧂
Preparazione
Come preparare gli spaghetti alle vongole:
Pulizia delle Vongole:
Per preparare gli spaghetti alle vongole, cominciate dalla pulizia. Assicuratevi che non ci siano gusci rotti o vuoti, andranno scartati. Passate poi a batterle contro il lavandino, o eventualmente su un tagliere. Questa operazione è importante per verificare che non ci sia sabbia all'interno: le bivalve sane resteranno chiuse, quelle piene di sabbia invece si apriranno. Poi ponete le vongole in una ciotola e sciacquatele. Aggiungete il sale grosso e lasciate in ammollo le vongole per 2-3 ore. Trascorso il tempo, scolatele e sciacquatele nuovamente.
Preparazione del Condimento:
In un tegame mettete a scaldare un po' d'olio d'oliva. Poi aggiungete uno spicchio d'aglio e lasciatelo imbiondire. Tuffate quindi le vongole nel tegame caldo. Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto a fiamma alta. Le vongole si apriranno con il calore, quindi agitate di tanto in tanto il tegame finché non si saranno completamente dischiuse. Nel frattempo tritate finemente il prezzemolo.
Cottura degli Spaghetti:
Non appena tutte le vongole saranno aperte, spegnete subito il fuoco, altrimenti le vongole cuoceranno troppo. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata, per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione. Nel frattempo filtrate le vongole, posizionando una ciotola al di sotto e ricordandovi di eliminare l'aglio. In questo modo raccoglierete l'acqua di cottura delle vongole nella ciotola. Trasferitela nel tegame dove avevate cotto le vongole.
Finizione:
Non appena gli spaghetti saranno pronti scolateli, tenendo da parte l'acqua di cottura. Trasferiteli nel tegame con il condimento. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura, regolate
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire