Involtini di Cetriolo con Mousse di Formaggio e Fiori Eduli
Ecco la versione estesa e dettagliata della tua elegante ricetta: Involtini di cetriolo con mousse di formaggio e fiori eduli, perfetta come antipasto raffinato, fresco e scenografico!
Un antipasto leggero e primaverile, ideale per stupire gli ospiti con colori e freschezza. Questi involtini uniscono il sapore delicato del cetriolo alla cremosità del formaggio, il tutto impreziosito da fiori edibili e germogli croccanti.
Ingredienti (per circa 10-12 involtini)
1 cetriolo grande
(meglio se biologico, con buccia sottile e non amarognola)
200 g di formaggio spalmabile
(caprino fresco, ricotta cremosa o robiola: scegli in base al gusto)
1 cucchiaio di yogurt greco
(per rendere la mousse più soffice e vellutata)
Sale e pepe q.b.
Erbette aromatiche fresche tritate (facoltative ma consigliate):
erba cipollina
menta fresca
timo limone
basilico o maggiorana
Fiori eduli freschi, come:
violette
borragine
calendula
primule
(assicurati che siano commestibili e non trattati con pesticidi)
Germogli misti per guarnire
(germogli di ravanello, alfa-alfa, barbabietola rossa, senape, ecc.)
Preparazione passo passo
1. Prepara il cetriolo
Lava accuratamente il cetriolo sotto acqua corrente fredda, strofinando bene la buccia (soprattutto se non è bio).
Asciugalo con un panno pulito.
Con una mandolina o un pelapatate largo, taglia il cetriolo a fette sottilissime nel senso della lunghezza. Le fette devono essere flessibili, ma non trasparenti.
Metti da parte le fettine su carta assorbente, sovrapponendole poco per evitare che si rompano.
2. Prepara la mousse di formaggio
In una ciotola capiente, unisci il formaggio spalmabile con lo yogurt greco.
Aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe nero e, se gradisci, le erbette aromatiche tritate finemente.
Mescola con una forchetta o una frusta fino a ottenere una crema liscia, omogenea e profumata. Se vuoi un risultato più elegante, puoi trasferirla in una sac à poche con beccuccio liscio.
3. Forma gli involtini
Stendi le fettine di cetriolo su un piano di lavoro pulito.
Posiziona un cucchiaino abbondante di mousse alla base di ogni fetta.
Arrotola delicatamente le fettine partendo dalla base, cercando di mantenere la forma cilindrica compatta.
Disponi gli involtini in verticale su un piatto da portata o vassoio, con la parte aperta verso il basso così da non farli aprire.
4. Decora e servi
Decora ogni involtino con un piccolo ciuffo di germogli in cima e qualche petalo di fiore edulo (puoi anche inserirli lateralmente tra le pieghe).
Puoi aggiungere una spruzzata leggera di olio extravergine d’oliva oppure una goccia di aceto balsamico bianco per dare un tocco in più.
Servi subito, oppure conserva in frigo per massimo 1 ora prima di servira
Consigli e varianti
Per un tocco agrumato, puoi aggiungere alla mousse la scorza grattugiata di limone o lime.
Se preferisci una nota più decisa, usa formaggio di capra o aggiungi una punta di senape.
Per versioni vegane: sostituisci i latticini con formaggi vegetali a base di anacardi o tofu morbido.
Presentazione
Servi gli involtini su un letto di rucola o valeriana, con i fiori e i germogli sparsi anche intorno al piatto. Un tocco di pepe rosa o semi di sesamo può completare l’estetica.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire