Ecco una versione più dettagliata e ampliata delle due insalate di riso proposte da Daniele Persegani e Giovanna Civitillo. Due ricette perfette per l'estate: una classica e una gourmet a base di riso venere.
---
Insalata di Riso Classica
Colorata, ricca e intramontabile: un grande classico delle tavolate estive italiane.
Ingredienti (per 6 persone):
300 g di riso bianco (tipo Ribe o Originario)
100 g di piselli (freschi o surgelati)
50 g di carciofini sott’olio, tagliati a spicchi
50 g di funghi sott’olio, sgocciolati e tagliati
50 g di olive taggiasche denocciolate
1 carota, pelata e tagliata a dadini
1 pomodoro maturo, svuotato e tagliato a cubetti
4 uova sode
70 g di peperoni sott’aceto, tagliati a striscioline
50 g di cetriolini sott’aceto, a rondelle
100 g di maionese (più extra per decorare, se desideri)
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Cuoci il riso in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolalo al dente, passalo sotto acqua fredda e lascialo raffreddare completamente.
2. Sbollenta i piselli in acqua leggermente salata per circa 5 minuti, scolali e raffreddali.
3. Prepara le uova sode: falle bollire per circa 9-10 minuti, raffreddale in acqua fredda, sgusciale e tagliale a spicchi o a rondelle.
4. In una grande ciotola, unisci il riso freddo con tutti gli ingredienti: piselli, carote, pomodoro, olive, carciofini, funghi, peperoni, cetriolini e uova (puoi anche tenerne qualcuna per decorare alla fine).
5. Aggiungi la maionese e mescola bene per distribuire in modo uniforme.
6. Aggiusta di sale e pepe, copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
---
Insalata di Riso Venere con Salmone, Gamberi e Avocado
Una variante raffinata e profumata, perfetta anche per un pranzo elegante all’aperto.
Ingredienti (per 6 persone):
300 g di riso venere
200 g di salmone affumicato, tagliato a listarelle
200 g di gamberi sgusciati e lessati
2 zucchine romanesche, tagliate a julienne o a dadini
1 avocado maturo ma sodo
2 limoni (succo e scorza grattugiata)
5 filetti di acciuga sott’olio, tritati finemente
Semi di sesamo bianco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Cuoci il riso venere in abbondante acqua salata (ci vorranno circa 35-40 minuti). Scolalo e raffreddalo sotto l’acqua corrente.
2. In una padella con un filo d’olio, salta brevemente le zucchine per 3-4 minuti, mantenendole croccanti. Falle raffreddare.
3. Lessa i gamberi in acqua salata per 2-3 minuti (o usa gamberi già cotti). Scolali e tagliali se grandi.
4. Taglia l’avocado a dadini e condiscilo subito con il succo di limone per evitare l’ossidazione.
5. In una grande ciotola, unisci il riso venere freddo con il salmone, i gamberi, le zucchine, l’avocado e le acciughe tritate.
6. Condisci il tutto con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Aggiungi scorza di limone grattugiata e una spolverata di semi di sesamo per un tocco croccante e aromatico.
7. Mescola delicatamente, copri e fai riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.
---
Se vuo
i, posso anche creare una scheda grafica per Instagram o un PDF stampabile con entrambe le ricette. Fammi sapere!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire