Top Ad 728x90

vendredi 16 mai 2025

FRASCARELLI UMBRI La zuppa rustica che scalda il cuore


 🍅 FRASCARELLI UMBRI – La zuppa rustica che scalda il cuore 💛

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per la zuppa:

🍅 400 ml di passata di pomodoro

🍅 500 g di pomodorini maturi

🧄 2 spicchi di aglio rosso (in camicia)

🌶️ 2–3 peperoncini piccanti (a piacere)

🧂 Sale q.b.

🧂 Pepe q.b.

🫒 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

 50 g di prosciutto crudo 

Per i frascarelli:

🥚 2 uova

🌾 350 g di farina 00 (disposta a pioggia)

💧 Acqua bollente q.b. per la cottura


👩‍🍳 Preparazione passo passo

🔥 1. Prepara il soffritto

In una pentola capiente, scalda l’olio con gli spicchi d’aglio e il peperoncino. Quando l’aglio inizia a dorare, aggiungi il prosciutto crudo tagliato a cubetti (inclusa la parte grassa per più sapore!). Lascia insaporire per 5 minuti.


🍅 2. Aggiungi il pomodoro

Unisci la passata e i pomodorini tagliati a metà. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, finché il sugo si sarà ristretto leggermente.


🥚 3. Prepara i frascarelli

Nel frattempo, sbatti leggermente le uova con una forchetta. Spargi la farina sul piano di lavoro in modo disordinato, poi versa le uova a gocce sulla farina e inizia a lavorare con le dita. Dovrai ottenere delle palline irregolari, non un impasto compatto!


👉 Consiglio furbo: Non cercare la perfezione! Le irregolarità sono il cuore rustico dei frascarelli.


🍲 4. Cuoci i frascarelli nella zuppa

Aggiungi un mestolo di acqua bollente al sugo e butta dentro i frascarelli. Lasciali cuocere per circa 5 minuti, aggiungendo altra acqua calda se necessario: la consistenza deve restare quella di una zuppa.


🧂 5. Regola e servi

Assaggia, regola di sale e pepe e servi i frascarelli ben caldi, magari con un filo d’olio extravergine a crudo e, se vuoi, una spolverata di pecorino.


💡 Consigli e astuzie

🥄 Se non vuoi preparare la pasta a mano, puoi sostituirla con grattini o fregula sarda, perfetti nella consistenza.


🥚 Intollerante alle uova? Prova la versione solo acqua e farina: meno ricca, ma pur sempre deliziosa.


🧄 Per un sapore più delicato, rimuovi l’aglio a fine soffritto.


🥣 Puoi preparare il sugo in anticipo e aggiungere i frascarelli al momento: ideale se hai ospiti!


📦 Conservazione

❄️ Si conserva per massimo 1 giorno in frigorifero, ma il consiglio è gustarlo appena fatto per non perdere cremosità e profumo.


📍Origini e curiosità

I frascarelli nascono come piatto povero della cucina umbra, in particolare della zona di Perugia e del Ternano. Venivano preparati nelle famiglie contadine con ingredienti semplici ma nutrienti, ideali per riscaldare il corpo nelle fredde giornate invernali. Una ricetta che sa di tradizione, di mani che impastano e di racconti attorno al focolare.


#FrascarelliUmbri #RicettaTradizionale #ZuppaRustica #ComfortFood #CucinaUmbra #SaporiDiCasa #RicettaContadina #PiattoTipico

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90