ERBAZZONE REGGIANO
Ricetta tipica emiliana, con bietole e pancetta
Ingredienti (per una teglia da 28 cm):
Per la pasta (pasta matta):
300 g di farina 00
60 ml di olio extravergine d’oliva (o strutto, per la versione più tradizionale)
120 ml di acqua tiepida
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
800 g di bietole o spinaci (peso da crudi)
1 cipolla piccola
100 g di pancetta o lardo tritati (facoltativi ma tipici)
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo (facoltativo, per legare meglio il ripieno)
Sale, pepe, noce moscata q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
1. Prepara la pasta:
In una ciotola, mescola la farina con il sale, poi aggiungi l’olio e l’acqua un po’ alla volta.
Impasta fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Copri e lascia riposare per almeno 30 minuti.
2. Cuoci le verdure:
Lava le bietole (o spinaci) e lessale in poca acqua salata per 5–6 minuti. Scolale bene e strizzale per togliere l’acqua in eccesso, poi tritale grossolanamente.
In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio e la pancetta (se usata), poi unisci le verdure, sala, pepa e insaporisci con noce moscata.
Spegni e lascia intiepidire, poi aggiungi il parmigiano e l’uovo (facoltativo). Mescola bene.
3. Assembla l’erbazzone:
Dividi la pasta in due parti, una leggermente più grande per la base.
Stendi la base e fodera una teglia unta con olio o foderata con carta forno.
Versa il ripieno e livellalo bene.
Stendi il secondo pezzo di pasta e copri, chiudendo bene i bordi.
Bucherella la superficie con una forchetta e spennella con un filo d’olio.
4. Cuoci:
Inforna a 180–190°C per 35–40 minuti, finché la superficie è dorata.
Consigli:
L’erbazzone si gusta benissimo anche freddo.
In alcune varianti si aggiungono anche aglio, prezzemolo o cipollotto fresco.
Se vuoi una versione vegetariana, ometti pancetta o lardo: sarà comunque saporita grazie al formaggio e alle verdure.
Vuoi anche la versione “Erbazzone montanaro” con la sfoglia più spessa e il riso nel ripieno?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire