Dolcetti Senza Forno in Padella – Pronti in Pochi Minuti!
Hai voglia di un dolce soffice e fatto in casa ma non hai tempo (né voglia) di accendere il forno o aspettare la lievitazione? Questa ricetta è la soluzione perfetta! I dolcetti in padella si preparano in pochi minuti con ingredienti semplici e genuini che abbiamo tutti in cucina. Non serve nemmeno la planetaria: bastano una ciotola, una forchetta e una padella antiaderente.
La consistenza è simile a quella di piccoli pancake spessi, ma senza burro né tempi d’attesa. Ottimi per una colazione last-minute, una merenda improvvisata o da servire con una spolverata di zucchero a velo o un cucchiaio di crema spalmabile.
Ingredienti (per circa 15 dolcetti)
• 2 uova medie
• 50 g di zucchero semolato
• 8 g di zucchero vanigliato (oppure qualche goccia di estratto di vaniglia)
• 125 g di yogurt bianco (intero o magro)
• 50 ml di olio di semi di girasole
• 420 g di farina 00
• 10 g di lievito per dolci (mezza bustina circa)
Procedimento
1. Prepara la base
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato. Lavorale per 2-3 minuti fino a ottenere un composto spumoso, chiaro e leggero.
2. Aggiungi gli ingredienti umidi
Incorpora lo yogurt e l’olio di semi, mescolando bene con una frusta a mano o una spatola. Otterrai una miscela liscia e fluida.
3. Incorpora farina e lievito
Setaccia la farina insieme al lievito per dolci e aggiungila un po’ per volta al composto liquido. Mescola con un cucchiaio di legno o direttamente con le mani, fino a ottenere un impasto omogeneo, liscio e modellabile, simile a una frolla morbida.
Se risulta troppo appiccicoso, aggiungi 1-2 cucchiai di farina; se troppo asciutto, un goccio di yogurt.
4. Dai forma ai dolcetti
Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle palline grandi come una noce o dei dischetti leggermente schiacciati. Se vuoi renderli più golosi, puoi inserire un cucchiaino di marmellata o crema spalmabile all’interno e richiudere con le mani.
5. Cottura in padella
Scalda una padella antiaderente (senza aggiungere olio oppure appena un velo, se preferisci). Cuoci i dolcetti a fuoco medio-basso, 2-3 minuti per lato, finché saranno ben dorati in superficie e cotti all’interno.
Cuoci pochi pezzi per volta, in modo da non abbassare la temperatura della padella.
Consigli utili
• Yogurt: puoi usare yogurt greco, alla vaniglia o alla frutta per variare il sapore.
• Ripieno: prova con confettura, crema di nocciole, burro di arachidi o un quadratino di cioccolato.
• Decorazione: una spolverata di zucchero a velo o una colata di glassa al limone li rende irresistibili!
• Senza lattosio? Scegli yogurt vegetale (soia, cocco o mandorla).
Conservazione
I dolcetti si conservano per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, meglio se avvolti in carta da cucina. Puoi anche riscaldarli per pochi secondi al microonde prima di gustarli.
Ideali per ogni momento
Che tu sia di corsa al mattino, in cerca di uno spuntino veloce o voglia coccolarti la sera con qualcosa di dolce, questi dolcetti in padella sono sempre una buona idea. Veloci, leggeri, personalizzabili e super golosi: una ricetta furba da salvare e rifare ogni volta che hai poco tempo… ma tanta voglia di buono.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire