Delizia Francese di Mele (Tarte Tatin)
Ingredienti (per una tortiera da 24 cm):
6-8 mele (varietà come Granny Smith o Golden, che tengono bene la cottura)
150 g di zucchero
75 g di burro
1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
1 rotolo di pasta sfoglia (puoi anche fare la base in casa, ma quella pronta è comoda)
Succo di 1 limone
Un pizzico di sale
Preparazione:
Preparare le mele:
Sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a spicchi. Metti le fette di mela in una ciotola con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Caramellare le mele:
In una padella ampia, sciogli il burro a fuoco medio, poi aggiungi lo zucchero. Mescola e lascia cuocere fino a ottenere un caramello dorato (attenzione a non farlo bruciare). Quando il caramello è pronto, aggiungi le mele, sistemandole in un unico strato. Aggiungi un pizzico di sale e la cannella, se la usi. Cuoci per circa 10-15 minuti, fino a che le mele iniziano a intenerirsi, ma non devono sfaldarsi. Togli dal fuoco.
Preparare la base:
Pre-riscalda il forno a 180°C (forno statico). Stendi la pasta sfoglia sulla superficie di lavoro e ritaglia un cerchio leggermente più grande della tua tortiera.
Assemblare la torta:
Fodera il fondo di una tortiera (preferibilmente una di tipo antiaderente) con le mele caramellate, disponendole in modo che coprano tutta la base. Poi, stendi la pasta sfoglia sopra le mele, sigillando bene i bordi con la tortiera.
Cottura:
Inforna la torta per 25-30 minuti, o fino a che la pasta sfoglia è dorata e croccante.
Rovesciare la torta:
Una volta cotta, lascia riposare per qualche minuto, poi con molta attenzione rovescia la torta su un piatto da portata. Il caramello dovrebbe colare sopra la torta creando un effetto lucido e invitante.
Servire:
Servi la delizia francese di mele calda, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata fresca.
Suggerimenti:
Se vuoi un tocco in più, puoi aggiungere delle noci pecan o delle mandorle tostate sopra le mele caramellate prima di coprire con la pasta sfoglia.
Puoi prepararla in anticipo e riscaldarla prima di servire, ma è ancora più buona appena fatta.
Una vera delizia che ricorda la tradizione della Tarte Tatin, un dolce classico della pasticceria francese, perfetto per un’occasione speciale o una cena elegante.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire