Top Ad 728x90

mercredi 7 mai 2025

Cotolette di Peperoni Croccanti leggere e irresistibili!




Cotolette di Peperoni – Croccanti, leggere e irresistibili!


Queste cotolette vegetariane sono un’alternativa originale e gustosa alle classiche di carne. Morbide dentro e croccanti fuori, sono perfette come antipasto, secondo piatto o contorno sfizioso. Ideali anche per un buffet o un aperitivo rustico, si preparano con pochi ingredienti ma il risultato conquista tutti!


Ingredienti (per circa 4-6 persone):

1 kg di peperoni (rossi, gialli o un mix)

2 uova

Farina 00 q.b.

Pangrattato q.b. (meglio se un po’ rustico, anche aromatizzato)

Olio extravergine di oliva q.b. (oppure olio di semi per friggere)

Sale q.b. (facoltativo: pepe nero o paprika dolce per un tocco in più)


Preparazione passo passo:

1. Arrostisci i peperoni:

Lava bene i peperoni sotto l’acqua corrente. Asciugali con un canovaccio e sistemali interi su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, girandoli a metà cottura, finché la buccia risulterà bruciacchiata e inizierà a staccarsi facilmente.

2. Raffredda e pela i peperoni:

Una volta cotti, metti i peperoni caldi in una ciotola e coprili con pellicola trasparente, oppure chiudili in un sacchetto di carta: questo passaggio aiuta a staccare facilmente la pelle. Dopo 10-15 minuti, spellali con le mani (la pelle verrà via facilmente) e togli i semi e i filamenti interni.

3. Taglia e asciuga le falde:

Riduci i peperoni in falda larghe (strisce piatte e larghe, regolari), asciugale bene su un canovaccio pulito per eliminare l’umidità in eccesso. Questo è importante per una panatura che aderisca bene e risulti croccante.

4. Prepara la panatura:

Rompi le uova in una ciotola e sbattile con una forchetta. In due piatti separati, metti la farina e il pangrattato. A questo punto, passa ogni falda di peperone prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, e infine nel pangrattato, premendo leggermente con le mani per farlo aderire bene su entrambi i lati.

5. Friggi le cotolette di peperoni:

Versa l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia (deve coprire il fondo abbondantemente) e scaldalo a fuoco medio. Quando è ben caldo, adagia delicatamente le falde impanate e cuoci per 2-3 minuti per lato, finché saranno ben dorate e croccanti. Scola su carta assorbente.

6. Servi:

Disponi le cotolette su un piatto da portata, spolvera con un pizzico di sale e, se vuoi, qualche foglia di prezzemolo tritato. Servile calde, ancora croccanti, oppure tiepide. Ottime anche a temperatura ambiente.


Consigli e varianti:

Per una panatura ancora più golosa, aggiungi al pangrattato formaggio grattugiato o spezie come paprika o origano.

Puoi anche cuocerle al forno: disponile su carta forno, irrora con un filo d’olio e cuoci a 200°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura.

Ottime come finger food, puoi servirle con una salsina allo yogurt, alla senape o con una maionese aromatizzata al limone.


Hai voglia che ti scriva anche una versione vegana, senza uova?

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90