Ciardoni con ricotta un dolce siciliano
Ingredienti
300 gr di farina 00
100 gr di burro morbido
100 gr di zucchero semolato
1 pizzico di sale
1 busta di vanillina
1 uovo
1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito per dolci
granella di mandorle
zucchero a velo per decorare
1 albume
Preparazione
1. In una ciotola capiente, unisci la farina, il burro morbido, lo zucchero semolato, il sale, la vanillina, l’uovo intero, il tuorlo e il lievito. Lavora tutto insieme fino ad ottenere una frolla liscia e compatta. Avvolgi la pasta con della pellicola e lasciala riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
2. Prendi la frolla dal frigo e dividila in piccoli panetti. Stendi ogni panetto non troppo sottile. Un piccolo trucco: avvolgi un quadratino di carta forno attorno al tubo da pasticceria che userai per modellare i ciardoni, così la pasta frolla non si attaccherà e sarà facile da rimuovere dopo la cottura. Avvolgi la pasta frolla intorno al tubo e modella bene la forma.
3. Spennella la superficie dei ciardoni con un po’ di albume, poi passali delicatamente nella granella di mandorle, così si formerà una crosticina croccante durante la cottura.
4. Disponi i ciardoni preparati su una teglia rivestita di carta forno e inforna in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti. Sono pronti quando diventano leggermente dorati. Lasciali raffreddare completamente.
5. Una volta freddi, rimuovi delicatamente i tubi. È il momento di farcirli: riempili con una buona crema di ricotta, dolce e vellutata.
6. Per finire, spolvera la superficie con zucchero a velo e, se vuoi dare un tocco in più, aggiungi qualche granella di pistacchio.
Buonissimi, vero?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire