Top Ad 728x90

dimanche 4 mai 2025

Cannoli Siciliani Fatti in Casa




Cannoli Siciliani Fatti in Casa – Ricetta Tradizionale con Ricotta e Cioccolato


Croccanti fuori, cremosi dentro, profumati di Marsala e ricotta: i cannoli sono tra i dolci siciliani più amati e riconoscibili al mondo. Prepararli in casa è più semplice di quanto sembri, e il risultato? Davvero paradisiaco!


Ingredienti (per circa 12 cannoli):


Per la scorza (involucro):

300 g di farina 00

30 g di zucchero a velo

1 pizzico di sale

25 g di burro (ammorbidito)

1 uovo

150 ml di Marsala (o vino bianco secco)


Per la farcia:

1 kg di ricotta di pecora (o mista, ben scolata)

300 g di zucchero a velo

200 g di cioccolato fondente tritato

50 ml di rum (facoltativo)


Per friggere:

Olio di semi di arachide q.b.


Per guarnire (facoltativo):

Ciliegie candite, scorza d’arancia candita o granella di pistacchi


Procedimento passo passo:


1. Prepara la pasta dei cannoli


In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Aggiungi il burro morbido, l’uovo e il Marsala poco alla volta. Lavora fino a ottenere un impasto liscio, sodo ed elastico. Avvolgi in pellicola e fai riposare per almeno 30 minuti in frigo.


2. Stendi e forma le scorze


Stendi l’impasto con un mattarello (o con la sfogliatrice) fino a uno spessore di circa 2 mm. Ricava dei dischi di circa 10-12 cm di diametro. Avvolgi ogni disco intorno a un tubo per cannoli, sigillando i bordi con un po’ d’acqua.


3. Friggi le scorze


Friggi i cannoli pochi per volta in olio caldo (circa 170°C), fino a doratura. Scola su carta assorbente e lasciali raffreddare completamente prima di sfilare delicatamente gli stampi.


4. Prepara la crema di ricotta


Setaccia bene la ricotta (deve essere asciutta!) e lavorala con lo zucchero a velo. Unisci il rum e il cioccolato fondente tritato grossolanamente. Mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.


Trucco della nonna: prepara la crema il giorno prima e lasciala riposare in frigo coperta, sarà ancora più saporita!


5. Farcisci e servi


Poco prima di servire, riempi le scorze con la crema di ricotta usando una sac-à-poche o un cucchiaino. Decora le estremità con ciliegie candite, scorza d’arancia o granella di pistacchi, a piacere. Spolvera con zucchero a velo.


Conservazione

Le scorze si conservano croccanti per diversi giorni in un contenitore ermetico.

La crema va conservata in frigo e usata al momento per evitare che le scorze si inumidiscano.


Valori nutrizionali indicativi (per 1 cannolo):

Calorie: circa 300 kcal

Grassi: 18 g

Carboidrati: 25 g

Proteine: 6 g


Hashtag consigliati:


#CannoliSiciliani #DolciItaliani #RicettaTradizionale #FattoInCasa #CucinaSiciliana #DolceTipico #RicettaFacile #DolciRipieni

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90