---
Cannelloni di Crespelle con Ricotta e Spinaci – La bontà della tradizione in un primo piatto cremoso e avvolgente
I cannelloni di crespelle sono una deliziosa alternativa ai classici cannelloni di pasta. In questa versione, le crespelle – soffici e sottili – si trasformano in un guscio perfetto per racchiudere un ripieno cremoso a base di ricotta e spinaci, il tutto gratinato al forno con una morbida besciamella e una pioggia di parmigiano.
Questa è una ricetta della tradizione italiana, particolarmente amata nel Centro e Nord Italia, ideale per il pranzo della domenica o per quando vuoi stupire i tuoi ospiti con qualcosa di speciale ma genuino.
---
Ingredienti (per 4 persone)
Per le crespelle:
250 g di farina 00
3 uova
500 ml di latte
1 pizzico di sale
Burro q.b. per ungere la padella
Per il ripieno:
400 g di ricotta vaccina ben sgocciolata
150 g di spinaci lessati e strizzati
100 g di parmigiano grattugiato
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
Per la besciamella:
500 ml di latte intero
50 g di burro
50 g di farina 00
Sale q.b.
Noce moscata q.b.
Per la gratinatura:
Parmigiano grattugiato q.b.
Fiocchetti di burro q.b.
---
Preparazione passo passo
1. Prepara la pastella per le crespelle
In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente la farina setacciata, mescolando con una frusta per evitare grumi. Versa il latte a filo, continuando a mescolare, fino a ottenere una pastella liscia e fluida. Lascia riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
2. Cuoci le crespelle
Scalda una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro e ungila leggermente con un po’ di burro. Versa un mestolino di pastella e ruota la padella per distribuirla in modo uniforme. Cuoci la crespella per circa 1 minuto per lato, fino a leggera doratura. Prosegui fino a esaurimento della pastella (otterrai circa 10-12 crespelle). Lasciale raffreddare.
3. Prepara il ripieno
Trita finemente gli spinaci già lessati e ben strizzati. In una ciotola, mescola la ricotta con gli spinaci, il parmigiano, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Amalgama bene fino a ottenere un composto cremoso e uniforme.
4. Prepara la besciamella
In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungi la farina setacciata e mescola per 1-2 minuti con una frusta, formando il roux. Versa il latte caldo a filo, mescolando energicamente per evitare grumi. Cuoci a fiamma bassa fino a ottenere una crema densa e liscia. Aggiusta di sale e profuma con noce moscata.
5. Farcisci le crespelle
Disponi una crespella su un piano di lavoro, spalma al centro una generosa cucchiaiata di ripieno, poi arrotolala delicatamente a mo’ di cannellone. Procedi allo stesso modo con tutte le crespelle.
6. Assembla il piatto
Imburra una pirofila da forno. Versa un paio di cucchiai di besciamella sul fondo, poi disponi i cannelloni di crespella uno accanto all’altro. Copri con la restante besciamella, spolvera con abbondante parmigiano grattugiato e aggiungi qualche fiocchetto di burro per una superficie dorata e golosa.
7. Cuoci in forno
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà ben dorata. Se vuoi una crosticina più intensa, puoi passare alla modalità grill negli ultimi 3-5 minuti di cottura.
8. Servi e gusta
Lascia intiepidire qualche minuto prima di servire. I cannelloni di crespelle saranno morbidi, filanti e profumati: un trionfo di sapori genuini che conquisteranno al primo assaggio.
---
Consigli per varianti
Versione rossa: puoi aggiungere uno strato di passata di pomodoro con basilico alla base o tra i cannelloni per un tocco mediterraneo.
Senza glutine: usa farina di riso per le crespelle e addensante senza glutine per la besciamella.
Ripieno alternativo: prova con funghi trifolati, zucca e scamorza, oppure prosciutto cotto e formaggio.
---
Conservazione
I cannelloni di crespelle si conservano in frigorifero, ben coperti, per fino a 2 giorni. Puoi anche prepararli in anticipo e cuocerli poco prima di servirli. Sono perfetti anche da congelare, già porzionati.
---
Tag per il blog
#crespelle #cannelloni #primoitaliano #pastaforno #ricottaspinaci #ricettadomenica #cucinaitaliana #ricettatradizionale
#piattovegetariano
---
Fammi sapere se vuoi anche una versione stampabile o una scheda riassuntiva per i tuoi lettori!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire