Calzone Napoletano al Forno
Certo, ecco una versione più lunga e dettagliata della ricetta del Calzone Napoletano al Forno, perfetta per il tuo blog, con introduzione, consigli pratici e varianti:
Calzone Napoletano al Forno: Ricetta Tradizionale con Impasto Fatto in Casa
Se sei un amante della cucina italiana e vuoi portare a tavola un piatto gustoso, ricco e perfettamente filante, il Calzone Napoletano al Forno è ciò che fa per te. Originario della tradizione partenopea, il calzone è una sorta di “pizza chiusa”, farcita con un ripieno saporito che varia in base alla zona e alle preferenze. In questa ricetta ti guiderò passo dopo passo nella preparazione dell’impasto perfetto e di un ripieno cremoso e filante con mozzarella, ricotta, pomodoro e parmigiano.
Ingredienti (per 2 calzoni grandi)
Per l’impasto:
• 500 g di farina 00 (oppure 400 g farina 00 + 100 g farina manitoba per un impasto più elastico)
• 300 ml di acqua tiepida
• 3 g di lievito di birra secco (oppure 10 g fresco)
• 10 g di sale fino
• 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Per il ripieno:
• 250 g di mozzarella fior di latte ben sgocciolata (oppure provola affumicata)
• 150 g di passata di pomodoro
• 150 g di ricotta vaccina fresca
• 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
• Origano q.b.
• Sale e pepe nero q.b.
• Olio extravergine d’oliva per spennellare
Preparazione
1. Prepara l’impasto
Inizia sciogliendo il lievito in una ciotola con l’acqua tiepida. Lascia riposare qualche minuto finché inizia a formarsi una leggera schiuma in superficie, segno che il lievito è attivo.
In una ciotola capiente o nella planetaria, versa la farina e inizia a impastare aggiungendo gradualmente l’acqua con il lievito. Dopo qualche minuto, aggiungi il sale e infine l’olio extravergine.
Lavora l’impasto per almeno 10 minuti (a mano o con la planetaria con il gancio), fino a ottenere un panetto morbido, liscio ed elastico. Copri la ciotola con pellicola o un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
2. Prepara il ripieno
Nel frattempo, taglia la mozzarella a cubetti piccoli e mettila a scolare in un colino per eliminare l’eccesso di liquido. In una ciotola, mescola la ricotta con la passata di pomodoro, il Parmigiano, l’origano, un pizzico di sale e pepe. Aggiungi la mozzarella sgocciolata e amalgama bene. Otterrai una farcia cremosa e ricca, perfetta per il ripieno.
3. Forma i calzoni
Quando l’impasto sarà lievitato, dividilo in due parti uguali. Spolvera il piano di lavoro con un po’ di farina e stendi ciascun pezzo in un disco sottile, di circa 25 cm di diametro.
Distribuisci metà del ripieno su una metà del disco, lasciando un bordo libero di circa 1 cm. Richiudi a mezzaluna e sigilla bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta. Questo passaggio è importante per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
4. Cottura in forno
Disponi i calzoni su una teglia rivestita di carta forno. Spennella la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva per ottenere una doratura uniforme e fragrante.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando i calzoni saranno ben gonfi e dorati in superficie.
Consigli
• Mozzarella: per evitare che il calzone risulti acquoso, è importante sgocciolare bene la mozzarella. Puoi anche lasciarla in frigo già tagliata la sera prima, coperta da carta assorbente.
• Ricotta: scegli una ricotta compatta e fresca. Se troppo liquida, lasciala scolare per 30 minuti prima di usarla.
• Lievitazione lenta: se hai tempo, puoi far lievitare l’impasto in frigo per 12 ore, otterrai un risultato ancora più digeribile e profumato.
• Versione rustica: aggiungi salame napoletano o prosciutto cotto al ripieno per un tocco più ricco.
• Impasto integrale: sostituisci il 30% della farina con farina integrale per una versione più rustica.
Conservazione
Il calzone napoletano è ottimo appena sfornato, ma si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni, ben avvolto. Basterà riscaldarlo in forno o in padella per tornare a gustarlo come appena fatto.
Conclusione
Il calzone napoletano al forno è una ricetta completa, saporita e che conquista al primo morso. Perfetto per una cena tra amici, una serata in famiglia o da portare fuori come pranzo al sacco. Prova a prepararlo con le tue varianti preferite e condividi con me il risultato!
Se ti è piaciuta questa ricetta, salvala e condividila!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire