Bomboloni al Forno: soffici, profumati e pronti in pochi minuti!
Ti piacciono i bomboloni ma vuoi evitare la frittura? Questa versione al forno è la soluzione perfetta! I bomboloni risultano soffici e dorati, perfetti da gustare appena sfornati e senza sensi di colpa. Una vera coccola per la colazione, la merenda o un brunch con amici.
Ingredienti (per circa 12 bomboloni):
• 500 g di farina 00
• 100 g di zucchero
• ½ cucchiaino di sale
• ½ cucchiaio di aceto (aiuta la lievitazione e migliora la morbidezza)
• 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
• 40 g di burro morbido
• 125 g di acqua fredda
• 120 g di latte (preferibilmente intero)
• 9 g di lievito di birra secco (oppure 25 g di lievito fresco)
• 2 uova medie
Per la finitura:
• Burro fuso q.b.
• Zucchero semolato q.b.
• Cannella in polvere (a piacere)
Preparazione passo passo:
1. Prepara l’impasto
Nella ciotola della planetaria (oppure a mano se preferisci), versa la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungi l’aceto, la vaniglia, il burro morbido a pezzetti, l’acqua, il latte, le uova e infine il lievito. Inizia a impastare a bassa velocità, poi aumenta gradualmente. Lavora l’impasto per 10-15 minuti, finché risulterà liscio, morbido e leggermente elastico.
Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi poca farina alla volta; se troppo duro, un goccio di latte in più.
2. Prima lievitazione
Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprilo con pellicola trasparente o un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido (forno spento con luce accesa) finché raddoppia di volume: ci vorranno circa 1h30 - 2 ore.
3. Forma i bomboloni
Una volta lievitato, sgonfia l’impasto delicatamente e dividilo in 12 porzioni uguali (circa 70-75 g l’una). Forma delle palline lisce e adagiale su una teglia rivestita con carta forno, ben distanziate tra loro. Coprile e lascia lievitare ancora fino al raddoppio, circa 40-60 minuti.
4. Cottura
Preriscalda il forno a 160°C statico. Inforna i bomboloni per circa 12-15 minuti, o finché saranno leggermente dorati in superficie. Non devono scurirsi troppo, altrimenti rischiano di diventare asciutti.
5. Finitura golosa
Una volta sfornati, spennella immediatamente i bomboloni con burro fuso caldo e passali nello zucchero semolato mescolato con un po’ di cannella. Questo passaggio darà loro un profumo e una dolcezza irresistibili, proprio come quelli del bar.
Consigli extra:
• Puoi farcirli con crema, marmellata o cioccolato una volta cotti, usando una sac à poche.
• Per una versione ancora più leggera, spennellali con poco miele tiepido invece del burro.
• Conserva i bomboloni in un sacchetto per alimenti: restano soffici anche il giorno dopo!
Che aspetti? Provali e fammi sapere se anche a casa tua… vanno a ruba!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire