BOCCONOTTI BIANCHI AL LIMONE
Ecco la versione lunga e dettagliata della ricetta dei Bocconotti bianchi al limone con ripieno di mandorle e cioccolato bianco: un classico dolce del Sud Italia, in questa variante profumata e delicata, perfetta per sorprendere con eleganza e bontà!
Cremosamente profumati, irresistibilmente friabili – per circa 40 bocconotti
Ingredienti
Per la pasta frolla:
350 g di farina 00
6 cucchiai di zucchero (circa 90 g)
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva (circa 60 ml)
6 tuorli d’uovo
1 uovo intero
1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 5 g)
Buccia grattugiata di 1 limone non trattato
Un pizzico di sale (facoltativo)
Burro q.b. per ungere gli stampini
Per il ripieno:
300 g di mandorle spellate e tritate finemente (quasi una farina)
100 g di cioccolato bianco tritato finemente
150 g di zucchero
1 bustina di vanillina (o un cucchiaino di estratto di vaniglia)
Buccia grattugiata di 1 limone
Per completare il ripieno:
6 albumi d’uovo
100 g di zucchero
Per la finitura:
Zucchero a velo q.b.
Procedimento
1. Preparare la pasta frolla
1. In una ciotola capiente o nella planetaria, versa la farina setacciata e aggiungi il lievito.
2. Unisci lo zucchero, l’olio extravergine d’oliva, i 6 tuorli e l’uovo intero.
3. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale se desideri esaltare i sapori.
4. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido ma non appiccicoso. Se l'impasto risulta troppo asciutto, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua fredda o latte.
5. Avvolgi la pasta in pellicola e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Preparare il ripieno
1. In una ciotola, unisci le mandorle tritate, il cioccolato bianco tritato finemente, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone. Mescola bene con una spatola.
2. A parte, monta a neve ferma i 6 albumi con i 100 g di zucchero, fino a ottenere una meringa soda e lucida.
3. Unisci la meringa al composto di mandorle e cioccolato poco per volta, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Otterrai un ripieno morbido e profumato.
3. Formare i bocconotti
1. Imburra bene circa 40 stampini da bocconotto o da tartelletta con l’aiuto di un pennello da cucina.
2. Stendi la pasta frolla su un piano infarinato a uno spessore di circa 3-4 mm.
3. Ritaglia dei dischi e foderaci gli stampini, facendo aderire bene la pasta lungo i bordi. Elimina l’eccesso.
4. Riempi ciascun guscio con il ripieno preparato, senza arrivare fino al bordo (il ripieno si gonfierà un po’ in cottura).
4. Cottura
1. Disponi gli stampini su una teglia e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché la frolla risulterà leggermente dorata sui bordi.
2. Lascia raffreddare i bocconotti negli stampi per qualche minuto, poi sformali delicatamente.
5. Finitura
Una volta completamente raffreddati, spolvera la superficie con abbondante zucchero a velo.
Consigli
Puoi aggiungere un cucchiaio di liquore (es. Strega o limoncello) all’impasto del ripieno per un profumo più intenso.
I bocconotti si conservano bene per 4-5 giorni in una scatola di latta o contenitore ermetico.
Se vuoi un effetto ancora più elegante, puoi glassare leggermente la superficie con zucchero a velo e albume per una crosticina lucida e croccante.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire