ππ¦π¨π«π ππ’ πππ₯πππ«π’π ππ ππ’πππ πππππ π’π§ πππ¬π π₯❤️
Hai mai sentito parlare della pitta? Γ molto piΓΉ di un semplice pane: Γ¨ un simbolo di famiglia, tradizione e profumo di casa. Croccante fuori, soffice e profumata dentro, si prepara in modo semplice e con ingredienti genuini. Questa Γ¨ la mia versione casalinga, impastata la mattina e infornata la sera. Non serve essere panettieri esperti… basta solo amore e un po’ di tempo!
---
Ingredienti:
300 g di farina 00
200 g di farina di semola rimacinata
8 g di lievito di birra fresco (o 3 g secco)
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino raso di sale
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva (per ungere il contenitore)
---
Preparazione:
1. Prepara l’impasto:
In una ciotola capiente, setaccia le due farine. Sciogli il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Versa l’acqua sulle farine poco alla volta, mescolando con una forchetta o con le mani. Solo alla fine aggiungi il sale e impasta energicamente per 8-10 minuti, fino ad ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
2. Fai riposare:
Ungi leggermente una ciotola con olio extravergine, metti l’impasto dentro e giralo per ungere bene tutta la superficie. Copri con pellicola o un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 3 ore, o fino al raddoppio del volume.
3. Fai le pieghe:
Trascorso il tempo, trasferisci l’impasto su un piano infarinato con semola. Allargalo leggermente con le mani e fai le classiche pieghe a portafoglio: piega il lato destro verso il centro, poi quello sinistro, sopra e sotto. Capovolgilo e forma una palla.
4. Forma la pitta:
Con le mani, crea un buco centrale nella palla di impasto, allargandolo delicatamente fino a ottenere una forma ad anello. Trasferisci la pitta su una teglia rivestita con carta forno. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per un’altra ora.
5. Cottura:
Preriscalda il forno statico a 200°C. Inforna la pitta per circa 40 minuti, o finchΓ© sarΓ ben dorata e con una crosta croccante. Se vuoi, negli ultimi 5 minuti puoi accendere il grill per renderla ancora piΓΉ rustica.
6. Servizio:
Lasciala raffreddare su una gratella, poi tagliala e servila con salumi, formaggi o anche da sola con un filo d’olio e origano. Γ perfetta in ogni momento della giornata!
---
Consiglio della nonna:
Puoi aggiungere all’impasto olive nere o cipolle rosse di Tropea per renderla ancora piΓΉ speciale!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire