๐๐ ๐ฌ๐๐๐๐๐ข๐ ๐ซ๐๐ ๐ฎ๐ฌ๐๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ง๐จ๐ง๐ง๐ ๐๐ ๐ง
Hai mai provato a farla in casa? Raccontami il tuo trucco per farla speciale!
Ingredienti per l'impasto:
500 g di semola di grano duro rimacinata
300 ml circa di acqua tiepida
5 g di lievito di birra fresco
30 ml di olio extravergine d'oliva
10 g di sale
Per il ripieno:
600 g di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico fresco abbondante
300 g di caciocavallo ragusano grattugiato o a scaglie
Procedimento:
1. Prepara l’impasto: Sciogli il lievito in poca acqua. Unisci la semola, il sale, l’olio e l’acqua poco alla volta, impastando fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Copri e lascia lievitare per 2 ore.
2. Prepara il sugo: Fai rosolare l’aglio in olio, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e fai cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti. A fine cottura aggiungi abbondante basilico fresco.
3. Stendi la pasta: Dividi l’impasto in due parti. Stendi ogni parte sottilissima, quasi trasparente, su un piano infarinato.
4. Farcisci: Spalma il sugo raffreddato sulla sfoglia, cospargi di caciocavallo.
5. Forma la scaccia: Ripiega la sfoglia su sรฉ stessa in tre o quattro pieghe, come una lettera. Sigilla bene i bordi.
6. Cottura: Metti su una teglia unta e cuoci in forno giร caldo a 220°C per 35-40 minuti, finchรฉ dorata e croccante.
Consiglio dell
a nonna:
“Si ci metti amuri, u sapuri veni megghiu.”
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire