Top Ad 728x90

lundi 26 mai 2025

Biscotti bicolore friabili profumati e belli da vedere



Biscotti bicolore friabili profumati e belli da vedere


Hai mai provato a intrecciare due impasti per ottenere dei biscotti semplici ma d’effetto? Questi biscotti bicolore sono la merenda perfetta per grandi e piccini. Con il loro profumo di vaniglia e limone e il contrasto tra il cacao e l’impasto chiaro, sono ideali da servire con una tazza di tè o da gustare a colazione.


Ingredienti


3 uova intere


120 g di zucchero


120 ml di olio di semi (girasole o mais)


70 ml di latte


Circa 600 g di farina 00


1 bustina di vanillina


1 bustina di lievito per dolci (16 g)


Scorza grattugiata di un limone non trattato


2 cucchiai di cacao amaro


Qualche cucchiaio di latte (solo per la parte al cacao)



Procedimento


1. Preparazione dell'impasto base

In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile leggermente con lo zucchero. Aggiungi l’olio, il latte, la vanillina e la scorza di limone grattugiata. Mescola con una frusta o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.



2. Incorporare gli ingredienti secchi

Unisci il lievito e inizia ad aggiungere la farina poco alla volta, mescolando dapprima con il cucchiaio e poi impastando a mano. La quantità di farina può variare leggermente a seconda dell’umidità e della dimensione delle uova: l’impasto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso.



3. Riposo dell’impasto

Forma un panetto liscio, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora. Questo passaggio permette all’impasto di stabilizzarsi, facilitando la lavorazione successiva.



4. Dividere e colorare l’impasto

Trascorso il tempo di riposo, dividi il panetto in due parti uguali. A una delle due aggiungi il cacao amaro e un goccio di latte, quanto basta per ottenere un impasto scuro e ben amalgamato. L’impasto al cacao deve avere la stessa consistenza di quello chiaro.



5. Formare i biscotti bicolore

Preleva piccoli pezzi da entrambi gli impasti e forma dei rotolini lunghi circa 10 cm. Affianca un rotolino chiaro e uno scuro e intrecciali tra loro delicatamente, senza schiacciarli. Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.



6. Cottura

Cuoci in forno già caldo a 170°C se ventilato o 180°C se statico per circa 20 minuti. I biscotti devono cuocersi senza diventare secchi: devono mantenere una consistenza friabile e delicata.



7. Raffreddamento e conservazione

Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente su una gratella. Conservali in una scatola di latta o in un contenitore ermetico: si manterranno perfetti per diversi giorni.




Note


Questa ricetta è ispirata a quella del blog "Il Rifugio di Gabry", un punto di riferimento per chi ama i dolci fatti in casa semplici e genuini. Personalizzali con un pizzico di cannella, gocce di cioccolato o una spolverata di zucchero a velo se ti piace variare! 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90