Patate al forno alla pizzaiola (…sì, sembrano semplici, ma che bontà!)
Solo patate, un po’ di passata e zero voglia di cucinare… ed è uscito il piatto più buono della settimana con solo 280 Kcal!
Allora, niente di complicato eh, ve lo giuro. Questa è una ricetta che faccio quando ho voglia di qualcosa di “coccoloso” ma senza esagerare troppo con grassi o cose strane. Un po’ comfort food, un po’ “metto insieme quello che ho in frigo”. Però poi viene fuori un piattone che… cioè, ti fai anche la scarpetta, ve lo dico.
È una di quelle ricette che sembrano banali ma fanno sempre la loro figura. Le patate si impregnano di tutto il sapore del pomodoro e del formaggio, e quando prendi quella forchettata dove c’è la crosticina sopra e la parte morbida sotto… mmmh. Vabbè, provatela. Ah, con un’insalata a fianco e due fette di pane integrali (meglio se tostato) secondo me diventa un pasto completo e soddisfacente. Non sarà da ristorante, ma è onesto.
Tempi
Preparazione: circa 15-20 minuti
Cottura in forno: 35 minuti coperto + 10 minuti scoperto
Tempo totale: più o meno 50 minuti
Calorie (più o meno… dai)
Totale teglia: circa 1100 kcal
A porzione (4 porzioni abbondanti): circa 270-280 kcal
A porzione (3 porzioni, più cariche): sui 360-370 kcal
Ingredienti (più o meno per 3-4 persone)
600 grammi di patate, sbucciate e tagliate fini-fini (non trasparenti, ma insomma… sottili)
300 grammi di passata di pomodoro (anche quella rustica va bene, anzi meglio)
150 grammi di mozzarella a cubetti (o galbanino anche light per ridurre le calorie)
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio (tritato fine, oppure schiacciato se non volete trovarvelo sotto i denti)
Origano secco (a sentimento)
Sale e pepe quanto basta (qui andateci piano, potete sempre aggiungerli dopo)
Basilico fresco per guarnire, se ce l’avete. Se no va bene anche senza.
Procedimento
Inizio dalla salsa, perché boh, mi piace partire con qualcosa di profumato. In una ciotola butto dentro la passata di pomodoro, l’aglio, un po’ d’origano, sale, pepe… e mescolo tutto. Di solito l’assaggio pure, giusto per capire se è “giusta”. Se è troppo acida metto mezzo cucchiaino di zucchero, ma solo se serve.
Poi la teglia. Metto un filo d’olio sul fondo (giusto per non far attaccare le patate, anche se un po’ attaccate sono buone… vabbè). Faccio un primo strato con le patate, un po’ sovrapposte, tipo squame di pesce, non so se rende l’idea.
Strato di pomodoro e mozzarella. Un mestolino di salsa sparso sopra, qualche cubetto di mozzarella qua e là. Poi di nuovo patate, poi di nuovo salsa e mozzarella. E avanti così. Finché finisco gli ingredienti o la teglia è piena. L’ultimo strato dev’essere bello rosso, con qualche dadino di mozzarella sopra, così si scioglie bene in cottura.
In forno. Copro tutto con un foglio di alluminio – non so se è proprio necessario, ma così si cuociono meglio dentro. In forno caldo (180°C) per 35 minuti. Poi tolgo l’alluminio e altri 10 minuti per far dorare la superficie. Se vedo che sotto è ancora crudo, magari lascio un po’ di più. Vado a occhio, lo ammetto.
Quando esce è bollente, quindi aspetta almeno 5 minuti se non vuoi ustionarti. Se hai il basilico fresco, qualche fogliolina sopra ci sta proprio bene. Fa scena e profuma.
Qualche nota sparsa (da uno che non è chef ma si arrangia)
Se vuoi renderlo un po’ più “completo”, puoi infilare tra gli strati anche delle zucchine a rondelle o delle fettine sottili di melanzana. Vengono morbidissime.
Se ti piace il piccante (tipo a me), ci sta una punta di peperoncino nella salsa. Non troppo eh, dev’essere un retrogusto.
Mozzarella ok, ma anche provola affumicata, pecorino grattugiato, scamorza… insomma, quello che c’è. A volte svuoto il frigo.
Fatemi sapere se vi viene bene, o se ci avete messo qualche tocco vostro!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle patate al forno alla pizzaiola?
600 grammi di patate, 300 grammi di passata di pomodoro, 150 grammi di mozzarella a cubetti, 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, origano secco, sale e pepe, basilico fresco per guarnire.
Qual è il tempo di preparazione e cottura per la ricetta delle patate al forno alla pizzaiola?
Il tempo di preparazione è di circa 15-20 minuti. Il tempo di cottura in forno è di 35 minuti coperto + 10 minuti scoperto. Il tempo totale è di più o meno 50 minuti.
Quali sono le calorie per porzione della ricetta delle patate al forno alla pizzaiola?
Le calorie per porzione sono circa 270-280 kcal per 4 porzioni abbondanti, o circa 360-370 kcal per 3 porzioni.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire