Amore di Calabria Melanzane ripiene alla Silana
Hai mai provato questo piatto rustico e saporito? Scrivimi nei commenti il tuo segreto per renderlo ancora più speciale!
---
Un classico della tradizione calabrese
Le melanzane ripiene alla Silana sono un piatto tipico dell’altopiano della Sila, in Calabria, dove i sapori forti e genuini si incontrano in preparazioni semplici ma ricche di gusto. La salsiccia, il pecorino e il peperoncino si fondono in un ripieno irresistibile, racchiuso nella dolcezza della melanzana. Perfette per un pranzo della domenica o una cena saporita, queste melanzane conquistano al primo assaggio.
---
Ingredienti (per 4 persone)
4 melanzane
200 g di salsiccia fresca
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino piccante
100 g di pane grattugiato
50 g di pecorino grattugiato
1 uovo
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Sugo di pomodoro semplice (facoltativo, per irrorare)
---
Preparazione passo dopo passo
1. Prepara le melanzane
Lava bene le melanzane, tagliale a metà per il lungo e svuotale con un cucchiaino, lasciando un bordo spesso circa mezzo centimetro. Sbollentale per 3-4 minuti in acqua salata, scolale e mettile da parte.
2. Cuoci il ripieno
Trita la polpa delle melanzane. In una padella capiente, scalda un filo d’olio evo e fai rosolare la cipolla tritata, l’aglio schiacciato e il peperoncino tagliato a pezzetti. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e lasciala rosolare bene.
Quando la salsiccia è ben colorita, unisci la polpa delle melanzane tritata e cuoci tutto insieme per 10-15 minuti, fino a quando le verdure sono morbide. Aggiusta di sale e pepe.
3. Prepara il composto
Spegni il fuoco, lascia intiepidire e aggiungi il pane grattugiato, il pecorino e l’uovo. Mescola bene fino ad ottenere un ripieno compatto e omogeneo.
4. Riempi e inforna
Disponi le barchette di melanzana in una pirofila leggermente unta. Riempi ogni metà con il composto preparato, pressandolo bene.
Se vuoi, irrora ogni melanzana con un cucchiaio di sugo di pomodoro per aggiungere morbidezza e sapore. Aggiungi un filo d’olio in superficie.
5. Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché le melanzane saranno morbide e la superficie ben dorata.
---
Consigli e varianti
Se ami i sapori decisi, aggiungi cubetti di provola silana nel ripieno.
Per un ripieno più morbido, puoi sostituire parte del pangrattato con mollica di pane ammollata nel latte.
Se avanza del ripieno, puoi usarlo per farcire peperoni, zucchine o pomodori.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire