Top Ad 728x90

dimanche 27 avril 2025

Torta di Rose Soffice e Cremosa



Torta di Rose Soffice e Cremosa La Ricetta Tradizionale


La Torta di Rose è uno spettacolo per gli occhi e una delizia per il palato! Soffice come una nuvola, arricchita da una crema al burro profumata all’arancia, questa torta è perfetta per la colazione, la merenda o da servire nelle occasioni speciali. Prepararla richiede un po' di pazienza, ma il risultato vi ripagherà con la sua straordinaria bellezza e bontà!



---


Ingredienti


Per l'impasto:


450 g di farina manitoba


150 ml di latte tiepido


50 g di zucchero semolato


50 g di burro morbido


7 g di lievito di birra disidratato


3 uova


3 g di sale


1 cucchiaino di estratto di vaniglia


Scorza grattugiata di 1 arancia



Per la crema al burro:


120 g di burro morbido


120 g di zucchero semolato


Scorza grattugiata di 2 arance



Per la finitura:


Zucchero a velo q.b.



Ti serviranno inoltre:


Olio extravergine d'oliva q.b. (per ungere)


Burro q.b. (per la teglia)


Farina q.b. (per spolverare)




---


Preparazione


1. Preparare l’impasto


Versa nella ciotola della planetaria la farina manitoba, il lievito disidratato, lo zucchero semolato, le uova e il latte tiepido. Inizia a impastare a bassa velocità usando il gancio.


Aggiungi la scorza grattugiata dell’arancia e l’estratto di vaniglia, poi continua a lavorare per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto ben amalgamato e liscio.


A questo punto incorpora il sale e, poco alla volta, il burro morbido tagliato a pezzetti: aspetta che ogni pezzo venga assorbito prima di aggiungere il successivo.


2. Prima lievitazione


Forma una palla con l’impasto, trasferiscila in una ciotola leggermente unta d’olio e coprila con pellicola trasparente. Lasciala lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).


3. Preparare la crema al burro


In una ciotola mescola il burro morbido con lo zucchero semolato e la scorza grattugiata di due arance. Lavora il composto fino a ottenere una crema spumosa e omogenea.


4. Formare le rose


Dividi l’impasto lievitato in due parti e stendile in due rettangoli di circa 30×23 cm.


Spalma la crema al burro in modo uniforme su ciascun rettangolo.


Arrotola i rettangoli partendo dal lato lungo, formando due cilindri ben stretti. Avvolgili nella pellicola e mettili in freezer per circa 15 minuti: questo passaggio faciliterà il taglio.


Trascorso il tempo, taglia ogni rotolo a rondelle spesse circa 3-4 cm: otterrai circa 15 girelle.


5. Seconda lievitazione


Disponi le girelle leggermente distanziate all'interno di una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.


Apri leggermente le girelle con le dita per creare l'effetto bocciolo di rosa.


Copri la tortiera con un canovaccio pulito e lascia lievitare ancora finché le rose si saranno unite e l’impasto sarà nuovamente raddoppiato.


6. Cottura


Preriscalda il forno statico a 180°C.


Cuoci la torta per circa 30 minuti, fino a doratura. Se durante la cottura dovesse scurirsi troppo in superficie, coprila con un foglio di alluminio.


Una volta cotta, sforna la torta, rimuovi delicatamente l’anello della cerniera e lascia raffreddare completamente.


7. Decorazione finale


Spolverizza abbondantemente con zucchero a velo.


Trasferisci la tua Torta di Rose su un bel piatto da portata… e preparati a stupire tutti con la sua sofficità e il suo profumo irresistibile!



---


Consigli utili


Aromi alternativi: Puoi arricchire la crema al burro anche con un po' di cannella o sostituire l’arancia con il limone per un gusto più fresco.


Conservazione: La torta di rose si mantiene soffice per 2-3 giorni, coperta con pellicola o sotto una campana per dolci.


Varia

nti: Per un tocco ancora più goloso, aggiungi gocce di cioccolato o crema pasticcera al posto della crema al burro. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90