๐๐ฅ
Spaghetti all’Amatriciana
๐ Ingredienti (per 4 persone)
๐ 320 g di spaghetti
๐ 400 g di pomodori pelati
๐ฅ 150 g di guanciale di Amatrice
๐ง 75 g di Pecorino Romano DOP
๐ท 50 g di vino bianco
๐ถ️ 1 peperoncino fresco
๐ง Sale fino q.b.
๐ฉ๐ณ Procedimento
1️⃣ Prepara il guanciale
Porta a bollore l’acqua per la pasta e salala ๐ง.
Elimina la cotenna dal guanciale ๐ฅ, taglialo prima a fette e poi a listarelle.
In una padella di ferro o acciaio, rosola il guanciale a fuoco basso per 7-8 minuti ๐ฅ, finchรฉ il grasso diventa trasparente e la carne croccante.
2️⃣ Sfumatura perfetta
Sfumalo con il vino bianco ๐ท alzando la fiamma, poi trasferisci il guanciale rosolato su un piatto.
Grattugia il Pecorino ๐ง e tienilo da parte.
3️⃣ Prepara il sugo
Nella stessa padella, metti il peperoncino ๐ถ️ (senza semi) e aggiungi i pomodori pelati spezzettati a mano ๐ .
Cuoci a fiamma moderata per circa 10 minuti. Aggiusta di sale se serve ๐ง.
4️⃣ Cuoci la pasta
Cuoci gli spaghetti ๐ al dente, scolali e trasferiscili nella padella con il sugo ๐ .
Aggiungi il guanciale croccante ๐ฅ, elimina il peperoncino e amalgama bene.
5️⃣ Mantecatura finale
Fuori dal fuoco, spolvera con abbondante Pecorino Romano ๐ง e mescola bene per ottenere una cremina golosa ๐.
๐ง Consigli & Astuzie
๐ก Guanciale DOC: Non sostituirlo con pancetta! Il guanciale ha un sapore piรน dolce e una consistenza perfetta ๐.
๐ก Padella giusta: Usa una padella di ferro o acciaio per rosolare senza perdere i profumi autentici ๐ฅ.
๐ก Pasta alternativa: Se ami i piatti piรน rustici, prova a sostituire gli spaghetti con i bucatini ๐!
๐ก Non esagerare col sale: Il guanciale e il Pecorino sono giร molto sapidi ๐ง.
๐ก Peperoncino: Fresco รจ meglio ๐ถ️, ma se non lo hai puoi usare quello secco o semplicemente ometterlo.
๐ฏ Perchรฉ amerai questa ricetta
Semplice e veloce ⏳
Ingredienti autentici ๐ฎ๐น
Gusto ricco e tradizionale ๐คฉ
Perfetta per una cena speciale o una domenica in famiglia ๐ฝ️
#SpaghettiAmatriciana #CucinaRomana #RicetteTradizionali #Guanciale #PastaLovers #RicetteFacili #PrimiPiatti
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire