-Ingredienti:
500 g di farina 00 (per pasta sfoglia)
10 g di zucchero
10 g di sale
10 g di lievito di birra fresco (o 5 g di lievito di birra secco)
250 ml di acqua fredda
30 g di burro morbido (per l’impasto)
250 g di burro freddo (per la sfogliatura)
1 uovo (per spennellare)
Preparazione:
1. Preparazione dell’impasto base:
In una ciotola, sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida (non calda, altrimenti il lievito muore). Aggiungere lo zucchero e mescolare.
In un’altra ciotola, setacciare la farina, quindi aggiungere il sale. Creare una fontana al centro e versarvi il lievito sciolto e il burro morbido.
Impastare tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungere poca farina, ma senza esagerare.
Formare una palla, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
2. Preparazione del burro per la sfogliatura:
Prendere il burro freddo e lavorarlo con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo di circa 20x20 cm. Se il burro è troppo duro, lasciarlo a temperatura ambiente per qualche minuto, ma senza farlo sciogliere.
3. Incorporamento del burro nell’impasto:
Una volta che l’impasto è lievitato, stenderlo su una superficie infarinata, formando un rettangolo di circa 40x20 cm.
Posizionare il rettangolo di burro al centro dell’impasto, quindi ripiegare i lati dell’impasto sopra il burro, creando un pacchetto.
Stendere delicatamente il pacchetto con il mattarello, allungandolo fino ad ottenere un rettangolo lungo. Poi, piegare l’impasto in tre parti (come una lettera), coprire e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
4. Sfogliatura e pieghe:
Ripetere il procedimento di stesura e piegatura altre due volte (per un totale di tre pieghe). Ogni volta, dopo aver steso l’impasto, ripiegare in tre e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
Dopo l’ultima piega, stendere l’impasto fino ad ottenere un rettangolo di circa 5 mm di spessore.
5. Formatura dei croissant:
Tagliare l’impasto in rettangoli di circa 10x15 cm.
Tagliare ognuno in diagonale per ottenere dei triangoli.
Arrotolare i triangoli partendo dalla base e formando i croissant.
Posizionarli su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro, poiché lieviteranno durante la cottura.
6. Lievitazione finale:
Lasciare lievitare i croissant a temperatura ambiente per circa 1 ora, o finché non raddoppiano di volume.
7. Cottura:
Preriscaldare il forno a 200°C (statico) o 180°C (ventilato).
Spennellare i croissant con l’uovo sbattuto per ottenere una superficie lucida e dorata.
Infornare i croissant e cuocerli per 15-20 minuti o fino a quando non saranno dorati e croccanti.
8. Servire:
Una volta cotti, sfornare i croissant e lasciarli raffreddare su una griglia.
Gustarli caldi o a temperatura ambiente, magari accompagnati da marmellata, crema pasticcera o cioccolato, per una colazione davvero speciale.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire