Top Ad 728x90

mercredi 30 avril 2025

Pasta e Piselli




Pasta e Piselli – Primo piatto primaverile semplice e genuino


Colorata, cremosa e confortante: la pasta e piselli è una ricetta della tradizione italiana che racchiude tutto il gusto della primavera. Si prepara in pochi passaggi, con ingredienti semplici e di stagione. Perfetta per un pranzo veloce, un piatto vegetariano equilibrato o per coccolarsi con un gusto d’infanzia.


Ingredienti (per 4 persone)

500 g di piselli freschi sgranati (oppure surgelati, in alternativa)

300 g di pasta formato conchigliette (o ditalini rigati, tubetti)

1 cipollotto fresco di Tropea, affettato finemente

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sale q.b.

Pepe nero q.b.


Procedimento dettagliato


1. Prepara la base aromatica


In una pentola capiente, scalda l’olio EVO a fuoco dolce.

Aggiungi il cipollotto affettato finemente e lascia appassire lentamente per circa 2-3 minuti, senza farlo colorire.


2. Cuoci i piselli


Unisci i piselli freschi (o surgelati, se usati), mescola e fai insaporire con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.

Lascia cuocere per 1 minuto, in modo che rilascino il loro profumo.


3. Aggiungi l’acqua


Versa circa 500 ml di acqua nella pentola – l’acqua dovrà essere sufficiente a cuocere la pasta direttamente nel condimento, come in una minestra.

Porta a ebollizione a fiamma media.


4. Cuoci la pasta


Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungi la pasta e mescola subito con un mestolo di legno.

Cuoci a fiamma moderata, mescolando spesso per evitare che la pasta si attacchi sul fondo.


Controlla durante la cottura: aggiungi altra acqua calda se necessario, poco alla volta. Regola di sale verso fine cottura.


5. Servi


Una volta che la pasta è cotta al dente e il condimento si è leggermente addensato, spegni il fuoco.

Completa con un filo d’olio a crudo e un’ultima spolverata di pepe nero.


Servi subito la tua pasta e piselli cremosa, ben calda.


Consigli utili

Per un tocco ancora più goloso, aggiungi una grattugiata di parmigiano o pecorino prima di servire.

Se vuoi una consistenza più cremosa, schiaccia una parte dei piselli con un cucchiaio durante la cottura.

Ottima anche nella versione vegana o con brodo vegetale al posto dell’acqua.


Tempo di preparazione totale


10 minuti di preparazione + 20 minuti di cottura


Perfetta per:

Pranzi leggeri e nutrienti

Ricette vegetariane

Piatti primaverili veloci e saporiti


Hashtags suggeriti:


#PastaEPiselli #RicettaPrimaverile #PrimoVegetariano #RicetteFacili #CucinaItaliana #PastaCremosa #FattoInCasa

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90