Ingredienti:
Acqua: 1 litro
Latte: 250 ml
Semolino: 250 g
Burro: 50 g
Ricotta vaccina: 400 g
Uova: 4
Salame napoletano a cubetti: 250 g
Scamorza affumicata: 200 g
Pecorino grattugiato: 50 g
Parmigiano grattugiato: 50 g (+ q.b. per la superficie)
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
- Ti servono inoltre:
Burro q.b. per imburrare la teglia
Parmigiano grattugiato q.b. per la superficie
Preparazione:
1. Versa acqua e latte in una casseruola dal fondo spesso.
2. Aggiusta di sale e pepe.
3. Aggiungi il burro e porta il tutto a bollore.
4. Versa a pioggia il semolino, mescolando con una frusta per evitare grumi.
5. Cuoci mescolando fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
6. Trasferisci il semolino in una ciotola e lascialo raffreddare.
7. In una terrina a parte, setaccia la ricotta ben scolata dal siero.
8. Aggiungi le uova e il parmigiano grattugiato.
9. Unisci anche il pecorino, una macinata di pepe e amalgama con una spatola.
10. Dovrai ottenere un composto liscio e cremoso, senza grumi.
11. Aggiungi al composto la crema di semolino ormai fredda.
12. Unisci il salame e la scamorza tagliati a cubetti e mescola bene.
13. Imburra una teglia a cerniera (diametro consigliato 24 cm).
14. Versa dentro l’impasto livellandolo bene.
15. Spolvera la superficie con parmigiano grattugiato.
16. Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 1 ora, finché sarà dorato in superficie.
17. Lascia intiepidire, sforma il migliaccio salato e porta in tavola.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire