Lingue di Suocera: la Ricetta Piemontese Croccante e Velocissima
**Croccanti, fragranti e irresistibili, le Lingue di Suocera sono uno sfizioso antipasto piemontese perfetto per l’aperitivo, da accompagnare con salumi, formaggi o semplicemente da sgranocchiare da sole!**
Questa ricetta tradizionale, senza lievito e a base di pochi ingredienti, regala delle sfoglie sottilissime che in forno si gonfiano creando bolle dorate e una texture **croccante fuori, leggermente morbida dentro**. Pronta in **soli 30 minuti**, è ideale per un antipasto last-minute, una serata con gli amici o uno snack sfizioso da abbinare a vini e cocktail.
---
## **Ingredienti (per circa 25 pezzi)**
- **300 g di farina “0”** (o “00” per una consistenza più fine) + q.b. per spianare
- **150 g di acqua** a temperatura ambiente
- **80 ml di olio extravergine d’oliva** + q.b. per spennellare
- **2 rametti di rosmarino fresco** (tritato finemente)
- **1 cucchiaino raso di sale fino**
### **Varianti facoltative:**
- **Paprika affumicata** (per un tosto speziato)
- **Semi di sesamo** (per una croccantezza extra)
- **Scorza di limone grattugiata** (per una nota agrumata)
- **Pepe nero macinato fresco** (per un pizzico di piccantezza)
---
## **Procedimento**
### **1. Preparazione dell’impasto**
1. **In una ciotola capiente**, mescola la **farina setacciata** con il **sale** e il **rosmarino tritato**.
2. **Forma una fontana** al centro e versa **l’acqua** e **l’olio extravergine d’oliva**.
3. **Impasta velocemente** con una forchetta o a mano fino a ottenere un composto omogeneo. L’impasto dovrà risultare liscio e leggermente elastico, ma non troppo appiccicoso.
4. **Avvolgi la palla di impasto nella pellicola** e lasciala **riposare per 10 minuti** a temperatura ambiente (questo passaggio rilasserà il glutine e renderà più facile la stesura).
### **2. Stesura delle sfoglie**
1. **Preriscalda il forno a 250°C** in modalità statica (se hai ventilato, riduci a 230°C).
2. **Dividi l’impasto in panetti** da circa **30-40 g** l’uno (dovresti ottenere circa 25 pezzi).
3. **Su un piano infarinato**, stendi ogni panetto con il mattarello fino a ottenere **dischi sottilissimi (1-2 mm)**. Più saranno sottili, più risulteranno croccanti!
### **3. Cottura in forno**
1. **Disponi i dischi** su una **teglia rivestita di carta forno**, senza sovrapporli.
2. **Spennella leggermente con olio extravergine d’oliva** (questo step donerà una doratura perfetta).
3. **Inforna nella parte bassa del forno per 4 minuti**, poi sposta nella **parte alta per 1-2 minuti** finché non si formeranno bolle e i bordi saranno ben dorati.
4. **Tieni d’occhio la cottura**: le Lingue di Suocera bruciano facilmente!
### **4. Raffreddamento e conservazione**
1. **Sforna e trasferisci su una gratella** per farle raffreddare e mantenere la croccantezza.
2. **Servile tiepide** o a temperatura ambiente.
💡 **Si conservano per 4-5 giorni** in un **contenitore ermetico** o in un sacchetto di carta.
---
## **Consigli per una riuscita perfetta**
✅ **Stendi l’impasto il più sottile possibile**: più è fine, più sarà croccante!
✅ **Usa il rosmarino fresco**: quello secco può risultare troppo pungente.
✅ **Regola il forno**: ogni forno è diverso, tieni d’occhio la doratura per evitare che brucino.
✅ **Sperimenta con le spezie**: paprika, semi di finocchio o peperoncino in polvere possono dare un twist interessante.
---
## **Idee di abbinamento**
🍷 **Vino**: Un **Barbera fresco** o un **Arneis aromatico** sono perfetti per l’aperitivo.
🧀 **Antipasto**: Servile con **salamini piemontesi, robiola, hummus o tapenade**.
🍅 **Salse**: Accompagnale con una **bagna càuda light** o una **crema di peperoni**.
---
**Queste Lingue di Suocera sono la dimostrazione che la cucina tradizionale piemontese sa essere semplice, veloce e straordinariamente gustosa!**
Provale e condividi le tue varianti nei commenti! 😊
#LingueDiSuocera #RicettaPiemontese #AperitivoCroccante #SnackSenzaLievito #CucinaTradizionale #AntipastiVeloci #FingerFood #RicetteFacili #HomeBaking #SfoglieCroccanti #AperitivoItaliano #CucinaItaliana #FoodLover #RicetteVegetariane #TavolaItaliana #CucinaRegionale #PiemonteInTavola #FoodBlogger #RicetteSfiziose #CrockSticks
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire