Lasagna ricca 😋😍
Ricetta di Alessandra Desantis
Hai mai provato una lasagna così? Qual è il tuo ingrediente segreto per renderla indimenticabile? Scrivilo nei commenti! 🍽️
Oggi vi propongo una lasagna davvero speciale, ricca e golosa, perfetta per le domeniche in famiglia o per stupire gli ospiti a cena. Una ricetta che unisce sapori classici e comfort food in un piatto che profuma di casa e tradizione.
Ingredienti principali:
Lasagne secche (quelle che non necessitano di precottura)
Mozzarella q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Prosciutto cotto a fette
2 uova sode
Per il sugo:
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
Olio extravergine d’oliva
400 g di carne macinata di bovino
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
500 ml circa di salsa di pomodoro
Sale e pepe q.b.
Inizia preparando un soffritto classico con sedano, carota e cipolla tritati finemente, rosolati in abbondante olio extravergine d'oliva. Una volta che le verdure sono ben appassite, aggiungi la carne macinata e lasciala rosolare a fuoco vivo per qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. A questo punto, versa la salsa di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Per le polpettine:
300 g di carne macinata di bovino
100 g di parmigiano grattugiato
50 g di pane grattugiato
2 uova
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe
La punta di uno spicchio d'aglio schiacciato
Olio di semi di girasole per friggere
In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle piccole polpettine, grandi come una nocciola, e friggile in olio di semi ben caldo fino a doratura. Una volta pronte, scolale su carta assorbente e uniscile al sugo preparato precedentemente.
Per la besciamella:
40 g di burro
30 g di farina
500 ml di latte
Sale
Noce moscata
In un pentolino, sciogli il burro, aggiungi la farina e mescola con una frusta fino a ottenere un roux. Versa il latte a filo continuando a mescolare per evitare grumi. Aggiusta di sale e profuma con una grattugiata di noce moscata. Cuoci finché la besciamella si addensa leggermente.
Assemblaggio della lasagna:
Prendi una teglia da forno e inizia con uno strato di besciamella e un po’ di sugo. Adagia le sfoglie di lasagna, poi continua con sugo arricchito con le polpettine, besciamella, fettine di prosciutto cotto, rondelle di uova sode, mozzarella a pezzetti e una generosa spolverata di parmigiano. Ripeti per due strati.
Per finire, copri con un ultimo strato di lasagna, sugo, besciamella e parmigiano grattugiato. Inforna in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti, finché la superficie sarà ben gratinata.
Lasciala riposare qualche minuto prima di servirla... e buon appetito!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire