Top Ad 728x90

lundi 4 août 2025

Torta allo Yogurt al Forno in 2 Minuti



Ecco la versione estesa e dettagliata della tua ricetta della Torta allo Yogurt al Forno, perfetta per incuriosire e trattenere i lettori fino all’ultimo rigo:


Torta allo Yogurt al Forno in 2 Minuti – Ricetta di Vecchia Generazione


Una ricetta che profuma di ricordi, proprio come la preparava la nonna: semplice, soffice e genuina, la torta allo yogurt è uno di quei dolci che non passa mai di moda. Con pochi ingredienti, che probabilmente hai già in dispensa, puoi sfornare una delizia perfetta per la colazione o per l’ora del tè. E il bello? Non serve nemmeno la bilancia! Basta un vasetto di yogurt per dosare tutto.



---


🧾 Ingredienti (per uno stampo da 24-26 cm):


1 tazza di zucchero (bianco o di canna, a piacere)


1 tazza di olio di semi (girasole o mais, leggero e neutro)


2 tazze di yogurt (bianco, greco, alla vaniglia o anche alla frutta per un tocco speciale)


2 tazze di farina 00 (puoi sostituire metà dose con farina integrale per una versione più rustica)


2 uova intere (a temperatura ambiente per un impasto più soffice)


1 bustina di zucchero vanigliato (o un cucchiaino di estratto di vaniglia)


1 bustina di lievito per dolci (16 g)


Burro o margarina per ungere lo stampo


Farina per infarinare lo stampo




---


🔧 Preparazione:


👉 1. Prepara lo stampo:


Preriscalda il forno a 160-180 °C (modalità statica). Imburra e infarina accuratamente uno stampo a cerniera da 24 o 26 cm di diametro. Se preferisci, puoi foderarlo con carta da forno.


👉 2. Mescola gli ingredienti liquidi:


In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile leggermente con una frusta a mano. Aggiungi lo zucchero e continua a mescolare fino ad avere un composto chiaro e leggermente spumoso. Versa poi l’olio e lo yogurt: amalgama bene finché tutto sarà perfettamente uniforme.


💡 Consiglio: se usi yogurt alla frutta (come albicocca o fragola), la torta avrà un profumo e un sapore ancora più ricco!


👉 3. Aggiungi le polveri:


Unisci lo zucchero vanigliato e la farina, setacciandola insieme al lievito per evitare grumi. Mescola con movimenti delicati dal basso verso l’alto, usando una spatola o una frusta, fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e senza grumi.


👉 4. Versa nello stampo e inforna:


Trasferisci l’impasto nello stampo preparato, livellandolo con una spatola. Cuoci nel ripiano centrale del forno per circa 50-60 minuti.


⏱️ Trucchetto della nonna: fai sempre la prova stecchino! Infilalo al centro della torta: se esce asciutto, è pronta.



---


🌟 Decorazione e Varianti:


Puoi completare la torta con una glassa al limone (zucchero a velo + succo di limone) o cioccolato fuso per renderla ancora più golosa.


Aggiungi all’impasto scorzette di limone o arancia, oppure una manciata di uvetta o gocce di cioccolato.


Per una versione più leggera, sostituisci lo zucchero con eritritolo e usa yogurt magro.




---


🕒 Tempi di preparazione:


Preparazione: 10 minuti


Cottura: 50-60 minuti


Totale: 1 ora circa




---


🍰 Risultato finale:


Una torta alta, soffice, dal profumo irresistibile e dal gusto delicato. Si conserva benissimo per 3-4 giorni sotto una campana per dolci... se non finisce prima!



---


💬 Ti è piaciuta questa ricetta della tradizione? Lascia un commento e racconta se ti ha ricordato anche la tua infanzia

.

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90