La crema al caffè
Ingredienti:
200 ml di panna fresca
150 ml di caffè espresso forte (meglio se appena preparato)
3 tuorli d'uovo
80 g di zucchero
1 cucchiaino di vaniglia (opzionale)
10 g di gelatina in fogli (oppure 5 g di gelatina in polvere)
Cacao in polvere o cioccolato grattugiato (per decorare, opzionale)
Istruzioni:
1. Preparare il caffè:
Prepara il caffè espresso e lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
2. Ammollare la gelatina:
Se usi la gelatina in fogli, mettila in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Se usi la gelatina in polvere, scioglila in un cucchiaio di acqua fredda per farla idratare.
3. Preparare la crema:
In una ciotola, sbatti i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
In un pentolino, riscalda la panna a fuoco medio senza farla bollire.
Quando la panna è calda, versala lentamente sulle uova sbattute, mescolando continuamente per evitare che le uova si cuociano. Se lo desideri, aggiungi anche la vaniglia in questo momento.
Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa leggermente. Questo processo deve avvenire lentamente per evitare che la crema si trasformi in una frittata.
4. Aggiungere il caffè:
Togli la crema dal fuoco e aggiungi il caffè freddo, mescolando bene per amalgamare il tutto.
5. Aggiungere la gelatina:
Strizza bene la gelatina ammorbidita e aggiungila alla crema, mescolando finché non si scioglie completamente. Questo passaggio renderà la crema più compatta e stabile.
6. Raffreddare:
Versa la crema in piccoli contenitori o bicchieri, quindi lascia raffreddare a temperatura ambiente. Dopo di che, metti la crema in frigorifero per almeno 3 ore, meglio se tutta la notte, affinché si rassodi bene.
7. Servire:
Prima di servire, puoi decorare la crema al caffè con una spolverata di cacao in polvere o con scaglie di cioccolato grattugiato.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire