Involtini di Cotto, Patate e Formaggio
Filanti, cremosi e irresistibili – perfetti per una cena che conquista tutti!
Questi involtini racchiudono tutto il gusto della cucina casalinga: prosciutto cotto, purè di patate e formaggio filante, il tutto avvolto da una cremosa besciamella e una deliziosa gratinatura in forno. Un piatto ricco, semplice da preparare e perfetto da gustare in famiglia o con gli amici.
Ingredienti (per circa 10 involtini)
Per il ripieno:
• 500 g di patate
• 250 g di prosciutto cotto a fette
• 200 g di formaggio a bastoncini (scamorza, provola, fontina…)
• 60 g di parmigiano grattugiato
• 30 g di burro
• Sale e pepe q.b.
Per la besciamella:
• 375 ml di latte
• 30 g di burro
• 30 g di farina 00
• Sale, pepe e noce moscata q.b.
Per la copertura:
• Formaggio grattugiato q.b. (parmigiano o grana)
Preparazione passo passo
1. Prepara il purè di patate
• Lessa le patate in acqua salata fino a quando saranno morbide.
• Sbucciale e schiacciale ancora calde.
• Aggiungi il burro, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe.
• Mescola fino a ottenere un purè compatto e saporito.
2. Prepara la besciamella
• In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso.
• Aggiungi la farina e mescola rapidamente con una frusta per 30 secondi.
• Versa il latte a filo continuando a mescolare.
• Aggiusta di sale, pepe e profuma con noce moscata.
• Cuoci per circa 5 minuti finché la salsa si addensa.
3. Assembla gli involtini
• Disponi le fette di prosciutto su un piano.
• Al centro metti un cucchiaio abbondante di purè e un bastoncino di formaggio.
• Arrotola con delicatezza per formare gli involtini.
• Ripeti fino a esaurimento degli ingredienti.
4. In teglia e gratinatura
• Disponi gli involtini in una pirofila leggermente imburrata.
• Coprili con la besciamella calda.
• Spolvera abbondante formaggio grattugiato in superficie.
5. Cottura
• Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché ben gratinati e dorati.
Consiglio dello chef:
Per una versione ancora più ricca, puoi aggiungere spinaci saltati o funghi trifolati nel ripieno. Perfetti anche da preparare in anticipo e riscaldare all’ultimo momento!
Hai già l’acquolina in bocca? Salva la ricetta e condividila con chi ama i piatti filanti e cremosi!
Vuoi anche una variante vegetariana senza prosciutto?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire