Top Ad 728x90

samedi 19 avril 2025

Il Peposo dell Impruneta


 

-Ingredienti (per 4 persone)

1 kg di muscolo di manzo (ideale lo stinco o il cappello del prete)

1 bottiglia di vino rosso (preferibilmente Chianti o altro vino robusto)

6 spicchi d’aglio

2 cucchiai di pepe nero in grani

Sale q.b.

- Preparazione

1. Preparare la carne

Taglia la carne a pezzi grossi e uniformi (circa 5 cm di lato).

In una casseruola capiente, meglio se in terracotta (come vuole la tradizione), sistema la carne a crudo.

2. Condire

Aggiungi gli spicchi d’aglio interi (puoi lasciarli con la buccia per un sapore più delicato).

Unisci il pepe nero in abbondanza (la caratteristica del peposo è il suo gusto deciso e speziato).

Regola di sale e copri la carne con il vino rosso, che dovrà ricoprirla completamente.

3. Cottura lenta e paziente

Copri la casseruola con un coperchio e cuoci a fuoco molto basso per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto.

Il segreto del peposo sta nella lunga cottura, che permette alla carne di diventare tenerissima e al pepe di sprigionare tutto il suo aroma.

Se il liquido si riduce troppo rapidamente, aggiungi un po’ di acqua calda o altro vino.

4. Servire

Quando la carne sarà tenera e il sugo ristretto e corposo, il peposo è pronto.

Servilo caldo accompagnato da fette di pane toscano abbrustolito o da una morbida polenta

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90