👩🍳### Ingredienti:
- 500 g di farina per dolci 00
- 100 g di zucchero a velo
- 50 g di burro
- 1 uovo e 2 tuorli
- 1 bustina di vanillina
- 1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bicchiere (130 ml) di rum, vino o grappa (a vostro gradimento)
- Zucchero a velo per spolverare
### Preparazione:
1. **Sciogliere il burro:** In un pentolino, sciogliere il burro a bagnomaria.
2. **Mescolare gli ingredienti:** In una ciotola, versare la farina, il burro fuso, lo zucchero a velo, le uova, la vanillina, il lievito (setacciato), e il rum (o vino o grappa).
3. **Impastare:** Impastare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. **Stendere la sfoglia:** Stendere l'impasto con il mattarello fino a ottenere una sfoglia molto sottile (se avete la macchina per stendere, usatela!).
5. **Tagliare le chiacchiere:** Con l’aiuto di una rotella, ricavare delle striscioline e tagliare a rettangoli. Praticare due tagli al centro di ogni rettangolo.
6. **Preparare per la frittura:** Adagiare le chiacchiere così ottenute su una tovaglia di cotone.
7. **Friggere le chiacchiere:** Portare a temperatura l'olio di semi di arachidi e friggere le chiacchiere finché non raggiungono una bella doratura.
8. **Scolare le chiacchiere:** Raccogliere le chiacchiere con una paletta traforata e adagiarle su un piatto foderato di carta assorbente.
9. **Servire:** Trasferire le chiacchiere su un bel vassoio, spolverare con lo zucchero a velo e... finalmente possiamo gustarle!
Preparate le vostre Chiacchiere di Carnevale seguendo questa ricetta e porterete in tavola la vera tradizione con un tocco di bontà irresistibile! Buon Carnevale a tutti! 🎉🍬
#carnevale #chiacchiere #ricettatradizionale #FattoInCasa #golosità
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire