π Ingredienti (per 4 persone)
800 g di zucca (sbucciata e tagliata a cubetti) π
1 cipolla π§ (tritata finemente)
500 ml di brodo vegetale π²
100 ml di panna fresca π₯
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva π«
Sale e pepe q.b. π§
Un pizzico di noce moscata (opzionale) π°
Semi di zucca tostati (per guarnire) π° (facoltativo)
π©π³ Procedimento
1️⃣ Preparare gli ingredienti
In una pentola capiente, scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva e soffriggere la cipolla tritata fino a farla diventare trasparente. π§ π«
2️⃣ Cucinare la zucca
Aggiungere i cubetti di zucca nella pentola e mescolare bene.
Versare il brodo vegetale e portare a ebollizione. Abbassare la fiamma e cuocere per 20-25 minuti, fino a quando la zucca diventa tenera. ππ²
3️⃣ Frullare la zuppa
Una volta che la zucca Γ¨ morbida, utilizzare un frullatore a immersione per frullare la zuppa fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. π
4️⃣ Aggiungere la panna
Aggiungere la panna fresca e mescolare bene. Continuare a cuocere per 5 minuti per far amalgamare i sapori. π₯
5️⃣ Servire
Aggiustare di sale e pepe e, se lo desiderate, un pizzico di noce moscata. π°
Servire la vellutata di zucca calda, guarnita con semi di zucca tostati per un tocco croccante. π°π
π½️ Consiglio
π La vellutata di zucca Γ¨ perfetta come piatto principale per una cena leggera o come antipasto in una cena autunnale! π
Buon appetito! ππ₯£π
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire