Ingredienti:
* Per l'impasto:
* 150 g di burro morbido
* 150 g di zucchero
* 3 uova
* 200 g di farina 00
* 1/2 bustina di lievito per dolci
* Un pizzico di sale
* Scorza grattugiata di un limone (opzionale)
* Per il ripieno:
* 500 g di prugne mature
* 2 cucchiai di zucchero
* 1 cucchiaio di succo di limone
* Per la decorazione (opzionale):
* Zucchero a velo
* Gocce di glassa bianca
Procedimento:
* Preparare le prugne: Lavare le prugne, dividerle a metà e privarle del nocciolo. In una ciotola, mescolarle con lo zucchero e il succo di limone. Lasciarle riposare per circa 15 minuti, in modo che rilascino il loro succo.
* Preparare l'impasto: In una ciotola capiente, lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
* In una ciotola a parte, setacciare la farina con il lievito e il sale. Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, alternando con un po' del succo rilasciato dalle prugne (se necessario), mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere la scorza di limone, se la si utilizza.
* Assemblare la torta: Imburrare e infarinare una tortiera a cerniera di circa 24 cm di diametro. Versare l'impasto nella tortiera e livellarlo. Disporre le prugne sulla superficie dell'impasto, premendole leggermente.
* Cuocere la torta: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro risulterà pulito.
* Decorare: Lasciar raffreddare la torta prima di sformarla. Se si desidera, spolverizzare con zucchero a velo o decorare con gocce di glassa bianca.
Consigli:
* Per una torta ancora più golosa, si può aggiungere un crumble di mandorle sulla superficie prima di infornare.
* La torta di prugne si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero per una settimana.
* Si possono utilizzare anche altre varietà di frutta, come albicocche o pesche.🍑 !
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire