Ingredienti (per 4 persone)
• 8 fette di pancarrè senza bordi (oppure pane per tramezzini)
• 4 fette di prosciutto di Praga (o altro prosciutto cotto affumicato)
• 8 bastoncini di formaggio filante (come scamorza, provola dolce o mozzarella ben scolata)
• 2 uova
• 100 g di pangrattato
• Farina q.b. (per una panatura più compatta)
• Olio di semi per frittura (arachide o girasole alto oleico)
• Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Preparare il pane
Disponete le fette di pancarrè su un piano di lavoro e appiattitele delicatamente con un mattarello fino a renderle sottili. Questo aiuterà a sigillare meglio i rotolini ed evitare che si aprano in cottura.
2. Farcire i rotolini
Adagiate su ogni fetta di pancarrè mezza fetta di prosciutto di Praga e un bastoncino di formaggio filante. Se volete un sapore più deciso, potete aggiungere una spolverata di pepe nero o una leggera spennellata di senape.
3. Arrotolare con cura
Con le mani leggermente umide, arrotolate ogni fetta di pancarrè su sé stessa, stringendo bene per sigillare il ripieno. Per un risultato perfetto, avvolgete ogni rotolino nella pellicola trasparente e lasciateli riposare in frigorifero per circa 30 minuti: in questo modo manterranno meglio la forma durante la frittura.
4. Panatura doppia e croccante
• Sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe in un piatto fondo.
• Preparate due piatti: uno con la farina e uno con il pangrattato.
• Passate ogni rotolino prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, facendo attenzione a coprire bene tutta la superficie.
• Per una croccantezza extra, ripetete il passaggio nell’uovo e nel pangrattato per una doppia panatura.
5. Frittura perfetta
• Scaldate abbondante olio in una padella dai bordi alti fino a raggiungere circa 170°C.
• Immergete pochi rotolini per volta e friggeteli fino a doratura, girandoli delicatamente per cuocerli in modo uniforme.
• Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
6. Servire e gustare
I rotolini sono irresistibili quando sono appena fritti e il formaggio all’interno è ancora filante. Serviteli caldi, magari accompagnati da una salsa a piacere, come maionese, salsa barbecue o una salsa al formaggio.
Consigli e Varianti
• Versione al forno: Se preferite una versione più leggera, potete cuocerli in forno statico a 200°C per 15 minuti, girandoli a metà cottura.
• Versione gourmet: Aggiungete qualche erba aromatica nell’impanatura, come timo o rosmarino tritato, per un tocco di profumo in più.
• Varianti di ripieno: Potete sostituire il prosciutto con speck, salame o tacchino e variare il formaggio con brie, gorgonzola o fontina per sapori diversi.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire